La torta all’arancia ripiena di golosissima orange curd leggera è la torta ideale per tutta la famiglia, per affrontare la stagione invernale con il giusto pieno di vitamina C.
Qui la trovate in versione senza glutine, senza lattosio, senza burro per una torta golosa ma senza sensi di colpa.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’ :
Lo sapevate che :
Nella mitologia, l’arancia è legata al mito di Giunone che in occasione delle sue nozze con Giove portò le arance come dote, simbolo di amore e fertilità. Quindi attenzione a regalare arance alle amiche, potrebbero fraintendervi oppure al contrario apprezzare particolarmente!

INGREDIENTI:
Farina di riso 200 g.
Amido di tapioca 100 g.
Uova 3.
Zucchero semolato bianco 130 g.
Spremuta d’arancia 140ml ( circa 2 arance ).
Olio di semi di girasole 100 ml.
Buccia grattugiata di 1 arancia.
Lievito per dolci 1 bustina.
Per l’orange curd leggera :
Spremuta d’arancia 400 ml.
Zucchero semolato bianco 50 g.( se la volete più dolce aumentate la dose ).
Amido di mais 50 g.
1 buccia d’arancia grattugiata.
Per decorare :
Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE DELLA TORTA ALL’ARANCIA E ORANGE CURD:
Aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero per alcuni minuti, circa 5 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.
Aggiungete la buccia grattugiata di un’arancia, la spremuta d’arancia, l’olio, e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico, a bassa velocità.
Incorporate, la farina di riso, l’amido di tapioca e il lievito, un po’ alla volta, mescolando bene dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non sgonfiare le uova. ( Fig. 1).

Foderate con carta da forno solo la base di uno stampo a cerniera, io ho usato quello da 24 cm e oliate, con dell’olio di semi di girasole, i bordi della tortiera.
Versate il composto, della torta all’arancia ed orange curd , nello stampo, livellandolo bene.
Infornate , in forno già caldo, a 180 ° per 30/35 minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.
Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera.
Adesso preparate l’orage curd leggera.
In un pentolino, versate il succo d’arancia, la scorza grattugiata, l’amido di mais, lo zucchero e fate addensare la crema, a fuoco lento, mescolando continuamente.
Una volta addensata, mettetela fatela raffreddare.( Fig 2).

Quando la torta sarà raffreddata, tiratela fuori dalla tortiera e tagliatela a metà.
Assemblate la torta direttamente sul piatto da portata.
Adagiate, sull’alzata, la prima metà della torta all’arancia , spalmatela di orange curd e sistemate la seconda metà di torta( Fig. 3).

Spolverizzate di zucchero a velo, io ho usato uno stencil per decorarla …et voilà la Torta all’arancia ed orange curd leggera, naturalmente priva di glutine è pronta per essere gustata!
BUON APPETITO!
CONSIGLIO :
Conservate la vostra torta in frigo.