Poke cake ciocco-arancia senza glutine

La poke cake è una torta golosissima, facile da realizzare, ideale da preparare per un compleanno, una festa o magari quando si cerca una coccola in più.

Senza glutine, senza lattosio, senza burro, ma ugualmente strepitosa, tutti vi faranno i complimenti.

CURIOSITA’:

Ma perchè si chiama così?

La poke cake, nata in America negli anni ’70, prende il nome dal verbo inglese “poke” che vuol dire “praticare un buco”.  La particolarità di questo dolce è la tecnica di farcitura . Basta bucare con il manico di un cucchiaio di legno la base cotta della torta, per ricavare dei piccoli forellini che verranno farciti con la crema che più vi piace: cioccolato, marmellata o frosting.

INGREDIENTI:

Farina mix per dolci Nutri Free 250 g.

Uova 3.

Zucchero semolato bianco 150 g.

Spremuta d’arancia 100ml ( 1 arancia).

Olio di semi di girasole 100 ml.

Buccia grattugiata di 1 arancia.

Lievito per dolci 1 bustina.

Per la farcitura:

Cioccolato fondente a pezzi 200 g.

Panna fresca per dolci 100 ml.

Per decorare:

Gocce di cioccolata q.b.

PREPARAZIONE DELLA POKE CAKE:

Per prima cosa, aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero per alcuni minuti, circa 3 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.

Aggiungete la buccia grattugiata di un ‘arancia e mescolate bene. ( Fig.1).

poke cake

Aggiungete l’olio di semi, la spremuta d’arancia e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico.

Incorporate, un po’ alla volta, la farina amalgamando bene tutti gli ingredienti.

Per ultimo, aggiungete il lievito e mescolate bene fino ad ottenere un composto privo di grumi. 

Foderate con carta da forno, solo la base di uno stampo a cerniera, io ho usato quello da 26 cm, e versate il composto, livellandolo bene.(Fig.2).

poke cake

Infornate la poke cake , in forno già caldo, a 170 °, modalità ventilata, per 30/35  minuti. Regolatevi secondo il vostro forno.

Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare.

Adesso preparatela farcia .

In un pentolino portate ad ebollizione la panna, aggiungete il cioccolato a pezzi e mescolate. La farcia è pronta. 

Prendete la torta e praticate, con un cucchiaio di legno, tanti forellini sulla superficie. ( Fig.3).

poke cake

Versateci sopra la farcia al cioccolato, spalmandola per bene.

Potete aggiungere, come ho fatto io, delle gocce di cioccolato, oppure potete decorarla come più vi piace( riccioli di cioccolato, zuccherini e tanto altro).

Prima di sistemarla su un’alzata lasciate solidificarla almeno per 15 minuti…et voilà la poke cake ciocco-arancia senza glutine è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

 

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *