Se cercate dei panini soffici dentro e croccanti fuori, vi consiglio di preparare i panini all’olio. Dalla crosticina scrocchiarella, ma morbidissimi all’interno, sono ideali da presentare all’interno del cestino per il pane.
Qui li trovate nella versione senza glutine, senza lattosio, integrali e ricchi di fibre.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’:
I panini all’olio sono nati nei laboratori dei panifici delle regioni settentrionali dell’Italia. Anticamente, per cuocere il pane si doveva attraversare il cortile dove c’era il forno al legna. Durante i mesi invernali, il trasporto del pane dal laboratorio al forno poteva compromettere il processo di lievitazione. Così, alcuni panettieri furbi ed intuitivi, aggiunsero all’impasto l’olio, ottenendo dei panini soffici e fragranti. L’aggiunta dell’olio fu vincente, perché preservava la lievitazione dagli sbalzi di temperatura.
INGREDIENTI:
Farina mix per pane integrale 500 g.
Acqua tiepida 480 ml .
Olio extravergine d’oliva 40 ml.
Lievito di birra secco 1 bustina (senza glutine).
Miele 1 cucchiaio (quello che preferite).
Sale 1 cucchiaino.
Altro:
Farina di riso q.b. per infarinare il piano da lavoro.
Olio extravergine d’oliva q.b.
PREPARAZIONE DEI PANINI ALL’OLIO:
In ciotola mettete la farina integrale, create la classica fontana al centro e incorporatevi il lievito secco.
Iniziate a mescolare con l’aiuto di un cucchiaio.
Aggiungete l’olio, il miele, l’acqua tiepida, un po’ per volta, e mescolate energicamente. L’impasto dev’essere ben idratato e appiccicoso.
Per ultimo, unite il sale.
Oliate i bordi della ciotola, coprite l’impasto con della pellicola trasparente ed un canovaccio pulito e fate lievitare per 2/3 ore in un luogo caldo e asciutto. ( Fig.1).

Trascorso il tempo di lievitazione, infarinate un piano da lavoro con della farina di riso, create un filone e tagliatelo in tanti pezzi di pasta. ( Fig.2).

Prendete un pezzo di pasta, schiacciatela al centro, fate 4 pieghe, capovolgete, appiattitelo e stiratelo un po’, sempre utilizzando le mani e arrotolatelo su se stesso.
Sistemate tutti i panini su una teglia foderata di carta da forno, spennellatele di olio evo e fatele lievitare per altri 30 minuti ricoperti da pellicola trasparente. (Fig.3).

Trascorsi i 30 minuti, spennellateli con un po’ di olio evo .
Infornate in forno già caldo, a 220 ° per 15 o 20 minuti se li volete come me più scuri e croccanti.
Una volta pronti, sfornate… et voilà i panini all’olio integrali senza glutine sono pronti per essere gustati!
BUON APPETITO!