Se cercate dei dolcetti da fare durante i periodo delle feste di Natale, che siano facili, buoni, belli ed eleganti da vedere i cupcake sono quello che fa per voi.
Quella che vi presento è una ricetta senza glutine, ovviamente, leggera, ma allo stesso tempo golosa, grazie alla copertura del frosting, e con quel profumo di cannella, che fa subito Natale.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’:
In America è stato stabilito il record mondiale del maggior numero di cupcake mangiati in minor tempo. Sono stati mangiati, infatti, ben ventinove dolcetti in soli trenta secondi.
INGREDIENTI PER 9 CUPCAKE:
Farina mix per dolci Nutri free 160 g. (potete usare pure la semplice farina di riso).
Ricotta di pecora 160 g.
Uova 1.
Zucchero semolato bianco 60 g.
Olio di semi 60 ml.
Latte scremato 1/2 tazzina di caffè.
Lievito in polvere per dolci 2 cucchiaini.
Cannella in polvere q.b.
Per il frosting :
Ricotta di pecora 150 g.
Zucchero a velo 40 g.
Cannella in polvere q.b.
PREPARAZIONE:
In una ciotola lavorate la ricotta, precedentemente fatta gocciolare dal siero, con lo zucchero, aiutandovi con delle fruste elettriche.
Successivamente aggiungete l’olio di semi, l’uovo e un po’ per volta la farina.
Infine aggiungete il lievito e la cannella, amalgamate bene tutti gli ingredienti. ( Fig.1).

Versate il composto in uno stampo per muffin/cupcake, riempiteli per metà, perché all’interno del forno raddoppieranno di volume. ( Fig.2).

Infornate i cupcake a 180 ° in forno ventilato per 20/25 minuti, regolatevi in base al vostro forno.
Una volta trascorso il tempo di cottura, sfornateli e fateli raffreddare completamente.
Adesso preparate il frosting alla ricotta.
In una ciotola, lavorate la ricotta con lo zucchero a velo e la cannella. Aiutatevi con uno sbattitore elettrico. Dovete ottenere una crema liscia e omogenea. ( Fig.3)
Potete anche scegliere di colorare la crema usando dei coloranti alimentari.

Fate riposare il frosting , in frigo per 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo del frosting, mettetelo all’interno di una sac à poche e iniziate a decorare i vostri dolcetti.
Potete aggiungere delle decorazione per abbellirli, zuccherini, codette colorate, io per esempio ho scelto di aggiungere delle perline argentante …et voilà i cupcake di natale senza glutine con frosting alla ricotta sono pronti per essere gustati !
BUON APPETITO!