Plumcake con farina di castagne S.G.

La farina di castagne è un’ottima scelta per la preparazione della ricette dolci. Grazie alla sua capacità di trattenere l’umidità degli ingredienti liquidi, dona una straordinaria morbidezza e sofficità a torte, plumcake e muffin.

E’ naturalmente senza glutine quindi perfetta per noi celiaci, bramosi di cercare il gusto bilanciato e alternativo alle farine glutinose.

COME SI OTTIENE LA FARINA DI CASTAGNE:

La raccolta:

Una volta che le castagne sono state raccolte o estratte dal riccio  in cui sono contenute, vengono portare in tipiche costruzioni dove si fanno essiccare.

L’essiccatura dura 20 giorni:

Le castagne vengono messe su una grande piastra sotto la quale, a due metri di distanza,  viene acceso un fuoco che garantisce la rimozione lenta ma costante d’ acqua. 

La battitura:

A questo punto si procede con la battitura, che serve a rimuovere il guscioormai separato dalla parte interna.

La macinatura:

Infine si passa alla macinatura della polpa della castagna, che sarà la farina.

INGREDIENTI:

Farina di castagne Baule Volante 270 g.

Zucchero 170 g.

Uova  2.

Olio di semi 70 ml.

Yogurt greco bianco magro 150 g.

Latte parzialmente scremato 1 bicchiere ( circa 200 ml).

Lievito per dolci in polvere 1 bustina.

Gocce di cioccolato 50 g.

Per decorare :

Gocce di cioccolata  q.b.

PREPARAZIONE DEL PLUMCAKE CON FARINA DI CASTAGNE SENZA GLUTINE:

In una ciotola montate  le uova con lo zucchero, aiutandovi con uno sbattitore elettrico, fino a quando non saranno, chiare, gonfie  e spumose.

Aggiungete l’olio di semi, lo yogurt greco e mescolate bene gli ingredienti.

In un’altra ciotola, mescolate la farina di castagne,  ed  il lievito per dolci.

Unite, un po’ per volta, gli ingredienti secchi al composto della torta. (Fig.1).

farina di castagne

Versate a filo il latte, alternando gli ingredienti secchi e il latte, mescolate bene per evitare che si formino i grumi. 

Aggiungete le gocce di cioccolato e amalgamate con una spatola. (Fig.2).

Plumcake con farina di castagne

Versate il composto in uno stampo per plumcake . Livellate bene. Aggiungete altre gocce di cioccolato sulla superficie, prima di infornarlo. ( Fig.3).

farina di castagne

Infornate il plumcake, a 180 ° per 40/50 minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti.

Una volta pronto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare un po’ prima di tirarlo fuori dallo stampo. 

Mettetelo su una alzata … et voilà il plumcake con farina di castagne e gocce cioccolato senza glutine  è pronto per essere gustato!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *