Sbriciolata di mele senza glutine

Le mele sono uno dei frutti dell’autunno che preferisco, buone, croccanti e profumate, ideali per mille ricette dolci, una tra tutti : la sbriciolata di mele.

Una torta facilissima, buona e golosa, che scalda le giornate d’autunno.

Qui la trovate in versione senza glutine, per tutti coloro che, come me,  sono celiaci.

Da provare assolutamente.

CURIOSITA’:

Secondo lo statunitense , saggista e filosofo , Will Tuttle:

“Ogni mela rappresenta molto di più! Mangiandola, mangiamo la pioggia, le nuvole, tutti gli alberi che hanno portato alla nascita della pianta da cui è spuntata, nonché le lacrime, il sudore, i corpi e i respiri delle innumerevoli generazioni di animali, piante e persone che, a loro volta, sono diventati la pioggia, l’humus e il vento che hanno nutrito il melo. Quando riflettiamo su una mela, vediamo l’universo intero.”

INGREDIENTI:

Farina mix per frolla Nutri Free 200 g. 

Mandorle tritate finemente 50 g.

Uova 1.

Zucchero di canna 100 g.

Burro 100 g.

Per il ripieno:

Mele rosse 3.

Zucchero di canna 2 cucchiai.

Succo di 1/2  limone.

Burro 12 g.

Cannella in polvere q.b.

Gocce di cioccolato 2 cucchiai.

Mandorle tritate grossolanamente 2 cucchiai.

PREPARAZIONE DELLA SBRICIOLATA DI MELE:

Sbucciate le mele, tagliatele in pezzi piccoli e aggiungete il succo di limone per non farli annerire.

Mettete le mele in una padella antiaderente, aggiungete il burro, lo zucchero, la cannella e fatele cucinare per 10 minuti. ( Fig.1).

sbriciolata di mele

Quando le mele saranno cotte, mettetele in una ciotola.

Adesso preparate la frolla .

In una ciotola mettete la farina, aggiungete, il burro ammorbidito, lo zucchero di canna, l’uovo, la vanillina e impastate energicamente con le mani. 

Formate un panetto e fatelo riposare in frigo per 30 minuti.

Prendete il panetto dal frigo, dividetelo a metà e sbriciolatelo dentro una tortiera, foderata con della carta da forno, compattando con le mani il fondo e le pareti laterali.( Fig.2).

sbriciolata di mele

Versate le mele, aggiungete le gocce di cioccolato, le mandorle e ricoprite con l’altra metà di frolla, sempre sbriciolandola con le mani. (Fig.3).

Sbriciolata di mele senza glutine

Infornate, in forno già caldo a 180 ° per 30/35 minuti, quando la superfice della torta sarà di un bel colore ambrato.

Trascorso il tempo di cottura, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera…et voilà la sbriciolata di mele senza glutine è pronta per essere gustata !

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *