Il Paris-Brest perfetto e scenografico, che non si sgonfia mai . Delicato, croccante, cotto al forno, con una farcia di ricotta, che lo rende goloso ma leggero è perfetto per le grandi occasioni!
Chi l’ha detto che senza glutine vuol dire rinunciare al gusto? La preparazione della pasta choux, solo con farine naturalmente prive di glutine, ne è la prova.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’:
Lo sapevate che:
Il Paris-Brest è un dessert della cucina francese, composto da un impasto di pasta choux ripieno con un impasto di crema. Questo dolce è stato creato da un pasticciere di Maisons-Laffitte, Louis Durand, nel 1891 per commemorare la corsa ciclistica Parigi-Brest-La sua forma circolare infatti rappresenta una ruota.

INGREDIENTI :
Farina di riso 100 g.
Amido di mais 50 g.
Uova medie 4 .
Acqua 175 ml.
Burro 65 g.
Sale 1 cucchiaino da caffè.
Zucchero 1 cucchiaino.
Per la farcia:
Ricotta di pecora 700 g.
Zucchero a velo 50 g.
Fragole fresche q.b.
Per decorare:
Fragole fresche q.b.
Zucchero a velo q.b.
Granella di pistacchi q.b.
PREPARAZIONE DEL PARIS-BREST:
Versate in un pentolino l’acqua, il burro precedentemente tagliato a tocchetti, il sale e lo zucchero e portate a bollore.
Togliete il pentolino dal fuoco, incorporate la farina tutta in una volta, mescolate bene con un cucchiaio di legno amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Una volta creata una palla rimettete la pentola sul fuoco per circa 2 minuti girando continuamente.
Mettete l’impasto in una ciotola, fatelo raffreddare un po’ , aggiungete un uovo alla volta. Quando l’uovo si sarà amalgamato bene al composto aggiungete l’altro uovo.
Mescolate bene, con forza ed energia, fino ad ottenere un impasto elastico, liscio e cremoso. ( Fig.1).

Trasferite l’impasto in una sac-à-poche oppure in una pistola sparabiscotti, con bocchetta a stella e create dei piccoli nidi o bignè uno accanto all’altro, come per creare una ghirlanda, direttamente sulla teglia, precedentemente foderata con carta da forno. ( Fig.2).
Infornate in forno, precedentemente riscaldato, a 190° per 15 minuti, dopo abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Al termine della cottura, spegnete il forno, aprite lo sportello del forno e fate stare il Paris-Brest per 4 minuti. Permetterete così di far uscire l’umidità e farlo rimanere croccante.

Nel frattempo preparate la crema di ricotta.
In una ciotola lavorate la ricotta, sgocciolata dal siero, con lo zucchero a velo, fino a renderla cremosa. Fatela riposare in frigo, fino al momento dell’utilizzo.
Una volta che il Paris-Brest è pronto, lasciatelo raffreddare completamente.
Una volta raffreddato tagliatelo a metà. ( Fig.3).

Farcite il Paris-Brest con la crema di ricotta che avrete messo all’interno di un sac à poche con bocchetta a stella, poi aggiungete le fragole tagliate a pezzetti.
Coprite con il disco superiore, spolverizzate con lo zucchero a velo, aggiungete dei ciuffetti di crema di ricotta, la granella di pistacchi e qualche fragola…et voilà il Paris -Brest senza glutine è pronto per essere gustato!
BUON APPETITO!
Consiglio:
Conservate il dolce in frigo .
Se volete provare un altro dolce con la pasta choux senza glutine, ma super delizioso e scenografico, potete consultare la mia ricetta delle zeppole di San Giuseppe senza glutine.
Buon giorno, desidero sapere se è possibile riempirlo e decorarlo con crema namelaka o ganache al fondente montata. Grazie.