Tronchetto di Natale innevato S.G.

Il tronchetto di Natale è un dolce classico intramontabile del periodo delle feste.

Qui  ve lo propongo in versione senza glutine, senza farina, leggero, bianco, dall’effetto innevato, ma goloso, per un Natale senza troppi sensi di colpa.

Facilissimo da fare, velocissimo, dove aspettare solo il tempo di riposo in frigo e saprà coccolare voi e i vostri cari.

CURIOSITA’:

Il tronchetto di natale affonda le sue radici nella tradizione popolare, avvolto tra storia e leggenda. La vigilia di natale, si metteva, dentro al camino, un grosso ceppo di legno che doveva bruciare lentamente fino all’epifania. Successivamente le ceneri venivano raccolte e conservate per proteggere la famiglia e la casa.

Nel 1945 un pasticcere francese riprende la storia del ceppo e ne crea una versione tutta dolce spopolando durante le festività natalizie.

INGREDIENTI :

Per la pasta biscotto al cacao:

Cacao amaro in polvere ( senza glutine) 30 g.

Uova 4.

Zucchero semolato bianco 60 g.

Vanillina 1 bustina.

Per la farcia alla crema di ricotta:

Ricotta di pecora 500 g.

Zucchero a velo 100 g.

Per la decorazione:

Crema di ricotta q.b.

Cocco grattugiato q.b.

PREPARAZIONE DEL TRONCHETTO DI NATALE:

Iniziate a preparare la pasta biscotto.

Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve ferma questi ultimi . 

Una volta montati bene aggiungete lo zucchero, la vanillina e mescolate sempre con le fruste elettriche.

Successivamente aggiungete un po’ per volta i tuorli, e mescolate senza smontare gli albumi. Infine, il cacao setacciato e amalgamate tutti gli ingredienti. 

Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. 

Versate in una teglia 35×35  foderata con carta da forno, livellate bene ed infornate a 180° per 15 minuti. ( Fig.1).

tronchetto di natale

Una volta uscito dal forno, poggiatelo, con tutta la carta forno su di un ripiano e fatelo raffreddare completamente.

Nel frattempo preparate la farcia.

In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero a velo fino a quando non avrete ottenuto una crema omogenea . ( Fig.2).

tronchetto di natale

Una volta che la pasta biscotto si sarà raffreddata cospargetela con la crema di ricotta. 

Arrotolate con estrema delicatezza, aiutandovi con la carta da forno, tagliate le estremità per avere un tronchetto più rifinito.

Tagliate in maniera trasversale una parte del tronco e sistematela in modo da creare un vero ramo. ( Fig.3).

tronchetto di natale

Spalmate tutto il tronco con la ricotta che vi è rimasta e con l’aiuto di una forchetta create le classiche linee di un ramo.

Spolverizzatelo con del cocco grattugiato e mettetelo in frigo per almeno 2 ore.

Trascorso il tempo di riposo, prendetelo e se volete potete aggiungere qualche altra decorazione …et voilà il tronchetto di natale innevato senza glutine è pronto per essere gustato. 

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *