Torta stracciatella Senza Glutine

Non sapete come riciclare le uova di Pasqua? La torta stracciatella è una delle ricette golose che si possono preparare per smaltire un po’ di cioccolato ricevuto durante il periodo pasquale.

E’ una ricetta facile e veloce, soffice e morbida, senza burro, senza panna e senza glutine per un momento di estrema golosità tutto da gustare.

CURIOSITA’:

L’odore del cioccolato aumenta le onde cerebrali theta ( il nostro subconscio), che favoriscono il rilassamento. Inoltre, stimola il rilascio di endorfine, le quali generano una sensazione di piacere e favoriscono il benessere dell’organismo, quindi antidepressivo.

INGREDIENTI:

Farina mix per dolci Nutri Free 250 g.

Cioccolato a pezzi  200g. ( io ho usato quello al latte).

Uova 3.

Zucchero semolato bianco 150 g.

Olio di semi di girasole 100 ml.

Latte parzialmente scremato senza lattosio 130 ml.

Vanillina 1 bustina. (senza glutine).

Lievito per dolci 1 bustina. ( senza glutine).

PREPARAZIONE DELLA TORTA STRACCIATELLA:

Per prima cosa, prendete il cioccolato e su un tagliere tagliatelo a pezzetti e mettetelo da parte.

Adesso, aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero e la vanillina per alcuni minuti, circa 5 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.

Aggiungete l’olio di semi, il latte e mescolate bene. ( Fig.1).

Torta stracciatella

Incorporate, un po’ alla volta, la farina e il lievito, precedentemente setacciati, amalgamando bene tutti gli ingredienti, sempre con le fruste elettriche. (Fig.2).

Torta stracciatella

Incorporate i pezzettini di cioccolato, conservatene  un po’ per decorare la superficie della torta, mescolate con una spatola dall’alto verso il basso fino ad ottenere un ‘impasto omogeno.

Foderate, con carta da forno,  solo la base di uno stampo a cerniera , io ho usato quello da 24 cm, oliate con olio di semi i bordi e versate il composto, livellandolo bene. Aggiungete sulla superficie, i pezzetti di cioccolato, precedentemente tenuti da parte.( Fig.3).

Torta stracciatella

Infornate la torta  , in forno già caldo, a 180 ° per 35/40  minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.

Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera. 

Mettetela su una alzata … et voilà la torta stracciatella senza glutine è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

Consigli:

  • Per non far depositare sul fondo della tortiera i pezzetti di cioccolato, prima di aggiungerli all’impasto, infarinateli con un pizzico di farina di riso.
  • Potete sostituire i pezzi di cioccolato con le classiche gocce di cioccolato.
  • Potete sostituire il latte con la panna, nelle stesse dosi, per realizzare il dolce originale.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *