Torta Castello bicolore senza glutine

Se volete preparare un dolce per festeggiare una ricorrenza, ma non volete impegnarvi in qualcosa di troppo difficile, vi consiglio una torta passepartout, ottima per qualsiasi occasione.

Un impasto semplice, soffice e buono che sorprende per la sua velocità di realizzazione. 

La festa è l’onomastico di mio figlio, appassionato dei castelli e dei cavalieri valorosi ma, non potendo regalare Camelot, almeno per una sera lo faccio sentire Re Artù.

Sbizzarritevi a scegliere le forme degli stampi e se vi va, mandatemi la foto della vostra torta del cuore.

Skyr o yogurt greco 300 g.

Zucchero bianco semolato 200 g.

Burro 150 g.

Uova 3.

Lievito in polvere per dolci 1 bustina.

Vanillina 1 bustina.

Per il bicolore:

Cacao amaro in polvere senza glutine 2 cucchiai.

Per ungere lo stampo :

Olio di semi q.b.

PREPARAZIONE DELLA TORTA CASTELLO:

Lavorate lo Skyr con lo zucchero fino  ad ottenere una crema senza grumi.

Aggiungete il burro fuso, le uova e mescolate con delle fruste elettriche.

In un’altra ciotola, mescolate la farina, il lievito e la vanillina.

Incorporate, un po’ per volta, gli ingredienti secchi alle uova e amalgamate bene fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. ( Fig.1).

torta

Adesso prepariamo il bicolore.

In una ciotolina, aggiungete  il cacao con un po’ di impasto, mescolate bene. ( Fig.2).

Torta Castello bicolore senza glutine

Spennellate con olio di semi, uno stampo, versate il composto , alternando i colori. ( Fig.3).

torta

Infornate la torta a 180 ° per 35 minuti. Fate sempre la prova stecchino.

Trascorso il tempo di cottura, sfornate e lasciate raffreddare la torta prima di tirarla fuori dallo stampo…et voilà la torta castello senza glutine è pronta per essere gustata !

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *