Torta al caffè senza glutine

La torta al caffè è il dolce giusto per affrontare bene la giornata. Facile, veloce e dall’inconfondibile aroma di caffè che inebria la mente e lo spirito.

Una bella fetta di questa torta insieme ad un bicchiere di latte è la giusta colazione per tutta la famiglia. Per la presenza di caffeina, stimola la concentrazione  e combatte la sonnolenza .

Consigliata a tutti quelli che come me sono coffee lovers .

CURIOSITA’:

 Lo sapevate che il caffè  con aggiunta di latte o panna resta caldo per più tempo (circa il 20% in più) rispetto al caffè nero?

Secondo le leggi della termodinamica: la velocità di raffreddamento di un oggetto caldo è proporzionale alla temperatura circostante. Pertanto, maggiore è la differenza di temperatura, maggiore è la velocità di raffreddamento. L’aggiunta di latte al caffè riduce la differenza di temperatura tra quella della bevanda calda e l’ambiente circostante, diminuendo al contempo la velocità di raffreddamento. Se si desidera consumare il caffè con calma, quindi, si consiglia di aggiungere un goccio di latte, in modo che la bevanda resti calda più a lungo.

INGREDIENTI : 

Farina di riso Nutri Free 180 g.

Fecola di patate 100 g. ( senza glutine).

Uova 3.

Zucchero 180 g.

Yogurt bianco magro 150 g.

Olio di semi 100 ml.

Caffè espresso lungo 2 tazzine ( circa 100 ml).

Vanillina 1 bustina.

Lievito per dolci in polvere 1 bustina.

Per decorare :

Zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE DELLA TORTA AL CAFFE’ :

In una ciotola montate  le uova con lo zucchero, aiutandovi con uno sbattitore elettrico, fino a quando non saranno chiare, gonfie  e spumose.

Aggiungete lo yogurt greco, l’olio di semi e mescolate bene gli ingredienti.

In un’altra ciotola, mescolate la farina di riso, la fecola di patate ed  il lievito per dolci.

Unite, un po’ per volta, gli ingredienti secchi al composto della torta. (Fig.1).

torta al caffè

Infine aggiungete il caffè, la bustina di vanillina e amalgamate bene gli ingredienti, sempre utilizzando lo sbattitore elettrico. ( Fig.2).

Torta al caffè senza glutine

Versate il composto in una tortiera da 24 cm, foderata di carta da forno. Livellate bene ( Fig.3).

Infornate la torta al caffè , a 170 ° per 50  minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5/ 10 minuti la cottura.

Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera. 

torta al caffè

Mettetela su una alzata,  aggiungete sulla  superficie dello zucchero a velo … et voilà la torta al caffè senza glutine è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *