Salame di cioccolata con grano saraceno

Il Salame di cioccolata è un dolce semplicissimo da preparare, facile e veloce.  Ideale da preparare per i bambini, sempre golosi di dolciumi.  Simpatico nella forma  proprio perché, imbiancato di zucchero a velo, ricorda l’insaccato per eccellenza: il salame. 

Ottimo se avete del cioccolato di Pasqua da riciclare.

In questa ricetta ho voluto sostituire i biscotti secchi con del grano saraceno soffiato, per rendere il salame di cioccolata light, con poche calorie ma ricco di proteine. Per concedersi un momento goloso ma senza sensi di colpa. 

Per preparare questo dolce vi serviranno solo del cioccolato e il grano saraceno soffiato.

Ma conoscete l’origine del salame di cioccolata? 

Un po’ di storia:

L’origine non è certa, ma è conosciutissimo in Italia ed in Portogallo. Ha molti nomi a secondo della regione dove viene prodotto.

Qui in Sicilia, lo chiamiamo salame turco, non per l’origine geografica, ma per il colore scuro che ricorda la pelle dei Mori.  

Il Manuale di Nonna Papera, famoso libro per ragazzi degli anni ’70 lo chiama Salame Vichingo.

In Piemonte è conosciuto come Salame del Papa.

In Portogallo lo chiamano Salame de chocolate.

Se volete preparare una versione light ma proteica vediamo insieme gli ingredienti.

INGREDIENTI per 6 persone.

Cioccolato a pezzi ( quello che preferite fondente, al latte, bianco) 200 g.

Grano saraceno soffiato 50 g.

Zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE:

Per prima cosa fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato.  Prendete due pentole di differenti misure. Una deve entrare nell’altra. In quella più grande mettete l’acqua e portate ad ebollizione.

Mettete il cioccolato a pezzi nel pentolino più piccolo. Fatelo sciogliere lentamente stando attenti a non far entrare acqua all’interno. ( Fig.1 ).

salame di cioccolata

Mettete il grano saraceno in una ciotola e un po’ alla volta, mescolando aggiungete il cioccolato fuso.  ( Fig. 2).

salame di cioccolata

Stendete il composto su un foglio di carta forno e livellatelo dando una forma di rettangolo. ( Fig. 3).

salame di cioccolata

Arrotolatelo per bene a caramella e fatelo compattare in frigo per almeno 2 ore. ( Fig. 4).

salame di cioccolata

Togliete la carta forno, spolverizzate di zucchero a velo e tagliate a fette prima di servire…et voilà il salame di cioccolata senza peccato è pronto per essere gustato.

BUON APPETITO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *