Polpettone ripieno senza glutine al forno

Quando si pensa al polpettone, tutti noi abbiamo la nostra ricetta del cuore, tramandata dalle nostre nonne e dalle nostre mamme. Sempre gradito a tavola da grandi e piccini, il polpettone non è solo un piatto ma un’unione di tradizione che ognuno di noi custodisce dentro di se.

INGREDIENTI: per 4 persone

Carne macinata di manzo e maiale 500 g

Fette di pan bauletto bianco senza glutine  marca Nutri Free 2 fette

Latte parzialmente scremato senza lattosio 1/2 bicchiere

Uova 3

Parmigiano o Grana grattugiato 4 cucchiai

Prosciutto cotto 4 fette

Formaggio a pasta filata 12 pezzetti

Vino bianco 1/2 bicchiere

Sale fino q.b.

Pepe nero q.b.

PREPARAZIONE DEL POLPETTONE:

Mettere la carne macinata in una ciotola, unite 1 uovo,  il formaggio grattugiato, le fette di pan bauletto precedentemente ammollate nel latte, il sale ed il pepe. Mescolate in modo omogeneo il composto ( Fig.1).

Mettere l’impasto su un foglio di carta forno, poi coprite con un altro foglio di carta forno e con l’aiuto di un mattarello stendete il composto ( Fig.2 ). Nel frattempo, preparate 2 uova sode che serviranno poi per il ripieno.

Una volta che avete steso bene l’impasto, togliete la carta forno e iniziate a distribuire sopra la carne macinata il prosciutto, il formaggio a pezzetti e le uova sode tagliate a fettine ( Fig.3 ).  Arrotolate il polpettone dandogli una forma di cilindro, aiutandovi con la carta forno ( Fig.4). Posizionatelo su una teglia e mettetelo per 5 minuti in forno a microonde per compattarlo bene. Poi passate il polpettone in forno già caldo, irrorandolo con mezzo bicchiere di vino bianco, a 180° per 40 minuti.

Ultimato il tempo di cottura, fatelo riposare 5 minuti, tagliatelo a fette e accompagnatelo magari con una fresca insalata di rucola. BUON APPETITO

Polpettone senza glutine

Iscriviti al mio sito o seguimi su Facebook per rimanere sempre aggiornata/o su tutto ciò che gira attorno alla celiachia. All’interno del mio sito troverai le migliori ricette da me create o condivise dai miei iscritti. Puoi far parte del nostro gruppo anche se non sei celiaco, lo sapevi che tantissime ricette nascono già naturalmente prive di glutine? Unisciti a noi, iscriviti, metti un like o seguimi sui social. E non dimenticare di inviarmi le tue ricette, Ti aspetto.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *