Facilissimi da preparare, questi pasticcini, sono leggeri, friabili dal cuore morbido e spugnoso. Somigliano per gusto, molto ai savoiardi e sono ottimi per tutte le occasioni. Li potete assaporare davanti ad una profumatissima tazza di tè, a fine pasto, o quando se ne ha voglia.
Questa è la ricetta base, ma potete sostituire l’arancia con un altro agrume di vostro gradimento, il risultato sarà sempre una delizia per il palato.
Se consideriamo inoltre i benefici degli agrumi, in questo caso l’arancia, mangiarli diventerà un piacere.
Indice dei contenuti
ToggleProprietà e benefici dell’arancia:
- Ricca di vitamina C, aiuta nella prevenzione dei raffreddori rafforzando il sistema immunitario, favorisce l’assorbimento del ferro contenuto nei cibi vegetali.
- Contiene potassio , quindi è un’ottima alleata del cuore e della circolazione sanguigna.
- Ha proprietà antiossidanti, merito delle antocianine che proteggono il Dna dai processi dell’invecchiamento.
- Ha proprietà rinfrescanti e astringenti.
- Ricca di fibre aiuta in caso di stipsi ed elimina le tossine.
- Presenza di carotenoidi, utili a proteggere gli occhi e la vista.
- Fonte importante di vitamine e sali minerali quali fosforo e magnesio.
Secondo lo studio dell’università di Reading:
Secondo uno studio condotto dall’Università di Reading in Gran Bretagna, bere un succo d’arancia con costanza contribuirebbe a migliorare le funzioni cognitive degli over 60.
- Ha un basso indice glicemico, quindi ideale per chi ha scompensi glicemici.
- Fonte di acido citrico, aiuta nella prevenzione dei calcoli renali.
- Contiene pectina quindi riduce il colesterolo.
- Riduce il rischio di artrite reumatoide per la presenza di calcio.
Se volete dare una sferzata di energia iniziamo a vedere gli ingredienti per preparare questi biscottini.
INGREDIENTI DEI PASTICCINI:
Per circa 20/25 biscotti
Farina mix per pasta frolla Nutri free 300 g.
Burro senza lattosio 100 g.
Zucchero semolato bianco 100 g.
Uova 1.
Succo d’arancia appena spremuto 100 g.
Scorza grattugiata d’arancia 1.
Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino.
Bustina di vanillina 1.
Per creare la parte bianca e croccante:
Zucchero a velo q.b
Zucchero semolato bianco q.b
PREPARAZIONE DEI PASTICCINI:
In una ciotola mettete lo zucchero e il burro fuso ( Fig.1). Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montate il tutto.
Successivamente aggiungete la scorza grattugiata d’arancia e la vanillina. Continuate a montare.
Unite l’uovo, il succo d’arancia filtrato e amalgamate bene ( Fig.2).
Adesso aggiungete la farina e il lievito precedentemente setacciati e lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto uniforme.
Formate una palla ( Fig.3), avvolgetela con una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per almeno 2 ore.
Adesso diamo la forma ai pasticcini
Trascorso il tempo di riposo, prendete la palla e create delle palline, grandi come una noce.
Passatele prima nello zucchero semolato, poi nello zucchero a velo e disponetele su una teglia precedentemente foderata di carta forno ( Fig. 4). Mi raccomando distanziate tra di loro le palline, perché una volta in forno gonfieranno e si formeranno delle crepe.
Infornate i biscotti, a forno già caldo per circa 15 minuti a 180°.
Serviteli una volta che li avrete fatti raffreddare…et voilà i pasticcini all’arancia sono pronti per essere gustati.
BUON APPETITO!
