La pasta con il pesce spada è un primo piatto estivo, facile da realizzare e veloce, ideale quando non si vuole stare troppo tempo ai fornelli, ma si vuole portare in tavola un piatto saporito e gustoso.
Un piatto, trionfo dei sapori mediterranei, che conquista grandi e piccini e fa bene alla salute.
Indice dei contenuti
ToggleProprietà e Benefici del Pesce Spada:
- Vitamina A , importante per la salute della vista, della pelle.
- Vitamina D, importante per la salute dei denti, delle ossa, del cuore e del sistema nervoso.
- Vitamina B 12, utile in caso di dolori reumatici, allergie, colite e stanchezza mentale.
- Ricco di proteine quindi dona senso di sazietà e omega 3 utilissimi contro i trigliceridi alti, l’artrite e la demenza senile.
- Contiene molti sali minerali tra cui potassio, selenio, fosforo, ferro, sodio e calcio.
Come tutti i pesci di grandi dimensioni, il pesce spada risente dell’inquinamento del mare accumulando discrete quantità di mercurio, un metallo pesante tossico per l’organismo. Quindi è consigliato non abusarne.
INGREDIENTI per la pasta con pesce spada:
Pasta senza glutine 400 g. (Io ho usato Sicilia in tavola).
Pesce spada 400 g.
Capperi di Salina q.b.
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale 1 pizzico.
Pepe nero 1 spolverata.
Vino bianco 40 ml .
Passata di ciliegino 150 g.
PREPARAZIONE:
Lavate ed asciugate il trancio di pesce spada, tagliatelo a cubetti .
Riscaldate un Wok, mettete i tocchetti di pesce e lasciateli asciugare. ( Fig.1).

Aggiungete il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e l’olio evo. Fatelo rosolare per qualche minuto e sfumate con il vino bianco. ( Fig.2).

Aggiungete la passata di ciliegino e cuocere per altri 5 minuti. (Fig.3).

Portate a bollore l’acqua, cuocete la pasta e regolate di sale .
Scolatela al dente e mantecatela al sugo preparato prima…et voilà la pasta con pesce spada senza glutine è pronta per essere gustata!
BUON APPETITO!
Ottima la pasta con il pesce spada