Tra i vicoli stretti e le chiese secolari di Erice, borgo pittoresco della provincia di Trapani, si nascondono delle vere delizie per il palato: le palline all’arancia. Questi squisiti dolcetti sono realizzati con mandorle pelate e grattugiate finemente, unite alla fresca scorza d’arancia che conferisce loro un tocco agrumato inconfondibile.
La cittadina di Erice , incastonata tra le colline della Sicilia occidentale, vanta una lunga tradizione nella produzione di dolci e le palline all’arancia e mandorle ne sono un esempio eccellente.
Naturalmente prive di glutine, sono perfetti da gustare come fine pasto o da accompagnare a una tazza di tè o caffè. Di seguito trovate la ricetta che dovete assolutamente provare.
Curiosità:
Questi deliziosi dolcetti sono nati dalla geniale idea, delle suore del monastero di San Carlo di Erice, di sfruttare le scorze avanzate dalla preparazione della marmellata di arance, che altrimenti andrebbero sprecate. Grazie alla creatività all’abilità culinaria delle suore, queste scorze vengono trasformate in delle delizie dal sapore intenso e avvolgente.
Grazie alla volontà delle suore di non sprecare nulla e di valorizzare al massimo gli ingredienti a loro disposizione, le palline all’arancia sono diventate un simbolo di creatività e sostenibilità culinaria. Ogni morso di questi dolcetti racconta una storia di tradizione, passione e dedizione che si tramanda da generazione nel monastero di San Carlo ad Erice.

Indice dei contenuti
ToggleINGREDIENTI:
Mandorle 200 g.
Zucchero semolato bianco 160 g.
Due pezzi di arancia compresa la scorza.
Succo di mezza arancia.
Per decorare :
Zucchero semolato bianco q.b.
Scorzette d’arancia q.b.
PREPARAZIONE DELLE PALLINE ALL’ARANCIA:
Per la preparazione delle palline all’arancia , in un mixer o robot da cucina mettete le mandorle pelate, poi aggiungete lo zucchero, i pezzetti d’arancia e il succo d’arancia. Macinate bene tutti gli ingredienti.
Dovete ottenere un composto omogeneo e morbido. ( Fig. 1).

Continuate a lavorare il composto su un piano da lavoro. Mettete un po’ di zucchero semolato sul piano da lavoro, prendete l’impasto e modellate a mano tante piccole palline.
Una volta fatte tutte le palline, fatale rotolare su dello zucchero semolato. ( Fig .2).

Decorate con delle scorzette d’arancia.
Fate riposare i vostri dolcetti per 3-4 ore prima di servirli .

Sistematele su un vassoio da portata… et voilà le palline all’arancia, naturalmente senza glutine sono pronte per essere gustate !
BUON APPETITO!
CONSIGLIO:
Conservate i dolcetti in un contenitore con il coperchio.