I nutellotti sono dei biscottini super golosi da concedersi nei momenti di pausa o quando se ne ha voglia. Facilissimi da preparare, la ricetta prevede solo 3 ingredienti: nutella o crema di nocciole che preferite ( fate attenzione che ci sia la dicitura senza glutine), farina senza glutine e uova.
Indice dei contenuti
ToggleConoscete l’origine della Nutella?
Un po’ di storia:
La Nutella è prodotto italiano a base di crema di nocciole, nata nell’industria dolciaria di Alba, la Ferrero, nel 1964.
Durante la seconda guerra mondiale, il cacao, cominciò a scarseggiare perché fu destinato alle scorte dei soldati. Il proprietario dell’azienda decise allora di sostituirlo con nocciole e zucchero, creando la prima versione di crema chiamata Giandujiot e poi Supercrema.
Nel 1963 modificarono il nome diventando Nutella .
Curiosità: Sapete che esiste un giorno celebrativo della Nutella? Il 5 febbraio si festeggia il World Nutella Day.
Vediamo insieme gli ingredienti per preparare i golosissimi Nutellotti.
INGREDIENTI:
Nutella o crema di nocciole che più preferite 170 g.
Farina Mix C della Schär 140 g.
Per la farcia:
Nutella o crema di nocciole q.b.
Granella di zucchero q.b. ( potete usare altri tipi di granella, per esempio di mandorle, di nocciole, di pistacchi).
PREPARAZIONE:
In una ciotola mettete la Nutella e l’uovo. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio. ( Fig.1).

Dopo aggiungete la farina senza glutine precedentemente setacciata. Così eviterete i fastidiosi grumi. Mescolate bene il tutto.
Create un panetto, avvolgetelo in un foglio di carta da forno e lasciatelo riposare in frigo per circa 1 ora. ( Fig.2).

Prendete il panetto dal frigo e create delle palline di piccole dimensioni e posizionateli su una teglia, precedentemente foderata di carta da forno.
Con un dito create delle cavità al centro delle palline. ( Fig. 3).

Mettete un po’ di Nutella dentro una sac-à-poche o con un semplice cucchiaino e riempite i nutellotti. Mettete della granella di zucchero. ( Fig.4).

Cuocete in forno già caldo, a 180° per 10 minuti. Devono rimanere morbidi.
Trascorso il tempo di cottura, sfornateli e lasciateli raffreddare prima di servirli…et voilà i nutellotti sono pronti per essere assaporati .
BUON APPETITO!