Adesso che la scuola è iniziata, le merendine al latte sono una coccola golosa per dare la carica giusta ai nostri figli.
Consumati a colazione, per partire alla grande o messi dentro lo zaino, come merenda, sapranno dare un sorriso alle giornate piene di impegni.
Anche in versione gluten free sono la fine del mondo.
Da provare assolutamente.
Uova 4.
Cacao 25 g.
Zucchero a velo 100 g.
Vanillina 1 bustina.
Per la crema al latte:
Panna da montare 180 g.
Latte condensato 100 g.
Miele di zagara 50 g.
PREPARAZIONE:
Per prima cosa separate i tuorli e gli albumi.
Montate gli albumi a neve ferma .
Successivamente, montate i tuorli con lo zucchero per almeno un paio di minuti. Aggiungete la vanillina, la farina, il cacao setacciati. Versate gli albumi e mescolate bene, con movimenti dall’alto in basso, fino a quando il composto sarà liscio e privo di grumi. ( Fig.1).

Versate il composto in una leccarda da forno (di solito è 30 x 40 , precedentemente foderata di carta, livellate bene.
Infornate, in forno già caldo a 180 ° gradi per 10 minuti.
Una volta trascorso il tempo di cottura, sfornate e fate raffreddare completamente. ( Fig.2).

Adesso preparate la crema al latte.
In una ciotola montate la panna ( io vi consiglio di metterla un paio d’ore nel frigo prima di usarla, così monterà meglio e più in fretta).
Una volta che è montata, aggiungete il latte condensato ed il miele, lavorate ancora con le fruste elettriche.
Tagliate a metà, per il senso della lunghezza, la base di cioccolato e spalmate, solo una parte, di crema al latte, livellandola bene. ( Fig.3).

Coprite con l’altra metà di pasta biscotto e riponete in frigo per almeno un paio d’ore coperta di pellicola trasparente.
Trascorso il tempo di riposo, prendetela dal frigo e create delle fette tutte uguali…et voilà le merende al latte sono pronte per essere gustate.
BUON APPETITO!