Lamingtons dell’Australia senza glutine

I Lamingtons sono dolci tradizionali dell’Australia. Cubotti di pan di spagna, ricoperti di cioccolato e di scaglie di cocco, con dentro un cuore morbido di confettura o crema.

Facili da preparare, deliziosi e golosi anche in versione senza glutine. Anzi sfido chiunque ad assaggiare i Lamingntons glutenfree e trovare la differenza.

Sono venuti così buoni da leccarsi i baffi.

Ma conoscete l’origine di questi dessert?

Storia dei dolcetti tipici dell’Australia: i Lamingtons!

Secondo il professore universitario Maurice French Il nome di questi dolci proviene dal governatore australiano di fine 800, Lord Lamington e da sua moglie Lady Lamington, che ne erano ghiotti.

 

Chi è il padre dei Lamingtons?

Per quando riguarda il padre dei Lamingtons, il racconto prende diverse strade.

  • C’è chi sostiene che fu il cuoco del governatore, Armand Galland, ad inventarli in occasione di un inaspettato  banchetto.
  • Altri sostengono che nacquero da un pasticcio di Galland,  che in modo maldestro fece cadere il pan di spagna per terra e successivamente per rimediare all’errore lo ricoprì di cioccolato e cocco.
  • Altri ancora sostengono che fu un’istitutrice di Brisbane:  Amy Schauer, ad inventarli.

Chiunque abbia creato questi dolcetti, fu un genio, perché diventarono così famosi e di successo che hanno un  giorno celebrativo : il 21 luglio si festeggia il National Lamington Day in Australia.

INGREDIENTI per 30 Lamingtons:

Farina mix per dolci Nutrifree 200 g.

Uova 5.

Zucchero semolato bianco 150 g.

Burro 100 g.

Lievito in polvere per dolci 10 g.

Vanillina 1 bustina.

Per la copertura:

Zucchero a velo 200 g.

Latte parzialmente scremato 150 ml.

Burro 50 g.

Cacao amaro in polvere 60 g.

Cocco grattugiato 150 g.

Per la farcia:

Confettura di Fragole q.b.

PREPARAZIONE:

In una ciotola montare le uova, lo zucchero e la vanillina  per almeno 5 / 10 minuti, fino a quando il composto non sarà gonfio e spumoso. (Fig.1).

australia

Incorporate, un po’ alla volta, la farina ed il lievito, precedentemente setacciati.

Aggiungete, sempre poco per volta, il burro fuso in precedenza e mescolate con movimenti dal basso verso l’alto, senza smontare il composto. 

Versatelo in una teglia foderata di carta da forno  ( io ho usato una di 26 cm) .

Infornate, in forno già caldo a 160° per 20 minuti. Fate sempre la prova stecchino.

Una volta sfornato, lasciate raffreddare il pan di spagna per  almeno un paio d’ore prima di tagliarlo.

Trascorso il tempo di riposo, tagliatelo, aiutatevi con un righello, e ricavate dei cubi di 4 cm. Togliete via gli angoli. (Fig.2).

australia

Per la copertura:

Fate fondere il burro, aggiungete il latte e mescolate.

Incorporate lo zucchero a velo ed il cacao. Amalgamate bene il tutto. (Fig.3).

australia

Prendete un cubotto, tagliatelo a metà, spalmatelo di confettura, immergetelo prima nel cioccolato, poi lasciate gocciolare e subito dopo rotolatelo nel cocco grattugiato. (Fig.4).

australia

Sistemateli su un piatto da portata e fateli riposare in frigo un paio di ore…et voilà i Lamintong tipici dell’Australia, versione senza glutine sono pronti per essere gustati.

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Francesco ha detto:

    Eccezionali! Provare per credere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *