Gli gnocchi di quinoa al pesto di rucola sono un primo piatto perfetto da preparare durante i mesi più afosi. Una gustosa variante al solito pesto di basilico. Semplice, fresco e light si prepara in pochissimo tempo.
Indice dei contenuti
ToggleMa conoscete i benefici della rucola?
Proprietà e Benefici :
- Fonte di calcio è utile per mantenere in salute le ossa.
- Adatta per chi vuole perdere peso perché contiene acqua e fibre che danno senso di sazietà e aiutano a sgonfiare la pancia
- Utile per chi soffre di meteorismo per le sue proprietà carminative.
- Indicata per gli anemici per la presenza di ferro e vitamina C, che non solo aiuta ad assorbire meglio il ferro nell’organismo, ma stimola e rafforza il sistema immunitario.
- Altre vitamine presenti sono A, E, J, gruppo B , F e K . Le ultime due servono a migliorare le funzioni del fegato.
- Ottima alleata contro gli inestetismi della cellulite per la sue proprietà diuretiche.
- Ha proprietà antiossidanti per la presenza di beta-carotene.
Se volete preparare il pesto di rucola vediamo insieme gli ingredienti.
INGREDIENTI per 4 persone:
Per fare il pesto di rucola:
Rucola 100 g.
Parmigiano o Grana grattugiato 4 cucchiai.
Olio extravergine di oliva 50 ml.
Frutta secca come pinoli, mandorle o noci 1 cucchiaio ( facoltativo).
Per la pasta:
Gnocchi di quinoa 500 g.
Parmigiano o Grana grattugiato 2 cucchiai.
Pomodori ciliegino 15.
Sale q.b.
PREPARAZIONE:
Iniziate a preparare il pesto di rucola.
All’interno di un frullatore o robot da cucina, mettete la rucola, precedentemente lavata ed asciugata in un canovaccio pulito. Aggiungete 3 cucchiai di formaggio grattugiato, un po’ d’olio, la frutta secca che avete scelto e iniziate a frullare a bassa velocità. ( Fig. 1).
.

Continuate a frullare aggiungendo l’olio a filo. Deve venire una crema omogenea. ( Fig. 2) .

Mettete il pesto in una ciotola di vetro in frigo a riposare fino al suo utilizzo, coperta da una pellicola trasparente.
Nel frattempo, in acqua salata, portate a bollore gli gnocchi. Conservate un po’ d’acqua di cottura, servirà per mantecare meglio la pasta.
Scolate gli gnocchi e metteteli in una ciotola capiente, aggiungete il pesto di rucola, il formaggio grattugiato, un cucchiaio d’ acqua di cottura della pasta, i pomodorini precedentemente tagliati a pezzetti e mantecate il tutto.( Fig.3 ).

Mantecate armoniosamente tutti gli ingredienti per alcuni minuti…et voilà gli gnocchi di quinoa al pesto di rucola sono pronti per essere portati in tavola e gustati in allegria.
BUON APPETITO!