Dolci di halloween senza glutine

Se cercate un’ispirazione facilissima da realizzare per Halloween, vi propongo oggi dei dolci di halloween golosissimi, semplicissimi da fare, ma con effetto WOW! 

Vi sto parlando di realizzare delle finte zucche dolci.

Qui li trovate in versione senza glutine, senza burro, senza lattosio per tutti coloro che come me soffrono di qualche intolleranza alimentare.

CURIOSITA’:

  • La zucca è composta al 90% di acqua,
  • Ha pochissime calorie e pochi zuccheri.
  • E’ ricca di sali minerali e vitamine.
  •  Adatta a persone diabetiche.
  • Adatta a persone che vogliono tenere sotto controllo il colesterolo, di cui la zucca è priva.
Dolci di halloween

INGREDIENTI :

Farina di riso 100 g. ( se vedete che il composto è troppo liquido potete aggiungere un cucchiaio in più).

Farina di tapioca 50 g.

Zucca 250 g. ( il peso senza la buccia).

Zucchero  100 g.

Uova 2.

Olio di semi di girasole 80 ml.

Vanillina 1  bustina. ( senza glutine).

Lievito in polvere per dolci 1/2 bustina. ( senza glutine).

Per la decorazione:

Yogurt greco bianco magro 250 g.

Zucchero a velo 50 g.

Cocco rapè 100 g. 

Fialette colorate in gel 1 rosso,1 giallo,1 blu. ( senza glutine).

GUARDA LA VIDEORICETTA

PREPARAZIONE DEI DOLCI DI HALLOWEEN:

Lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti la zucca. Mettetela in un robot da cucina, aggiungete l’olio di semi, e frullate il tutto per qualche minuto. 

 Dovete ottenere una crema omogenea. ( Fig.1).

Dolci di halloween

Adesso, aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero e la vanillina per alcuni minuti, circa 5 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.

Aggiungete la purea di zucca , e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico, a bassa velocità.

Incorporate, la farina di riso, l’amido di tapioca e il lievito,  precedentemente setacciati, mescolando bene dal basso verso l’alto facendo attenzione a non  sgonfiare le uova.

Aggiungete 4 gocce di colorante rosso e 6 di quello giallo. Mescolate.

Versate il composto negli stampini, precedentemente spennellati con olio di semi. 

Riempite gli stampi, ma lasciate un dito di bordo, considerate che una volta in forno cresceranno di volume. ( Fig.2 ).

Dolci di halloween

Infornate , in forno già caldo, a 180 ° per 20 minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.

Una volta pronte, sfornatele e lasciatele raffreddare un po’ prima di tirarle fuori dagli stampi. 

Adesso preparate la crema che servirà per la decorazione e la farcia dei nostri dolci di halloween .

In una ciotola, lavorate lo yogurt greco con lo zucchero a velo e il cocco rapè . Amalgamate bene tutti gli ingredienti. 

Dividete la crema in due ciotole. Aggiungete il colorante arancione in una ciotola e quello verde nell’altra ciotola. Se non avete i due colori, potete mischiare i colori primari e ottenere i colori secondari, come ho fatto io.( Fig.3)

Unendo tre gocce di colorante blu e 5 di colorante giallo, per ottenere una crema verde.

Invece per avere l’arancione, mettete 4 gocce di colorante rosso e 6 di colorante giallo.

Fate riposare le due creme in freezer per 10 minuti, il tempo che indurisca un po’.

Dolci di halloween

Adesso assembliamo le zucche.

Prendete una ciambellina, capovolgete , spalmate con la crema arancione, sovrapponete l’altra ciambellina. 

Con la crema arancione, modellate il picciolo della zucca e posizionatelo di sopra la ciambella.

Con la crema verde modellate le foglioline, e sistematele insieme al picciolo.

Sistemate le vostre zucche su un’alzata…et voilà i dolci di halloween senza glutine sono pronti per essere gustati!

BUON APPETITO!

CONSIGLIO :

Conservate le vostre zucche in frigo.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *