Crostata con crema frangipane

Voglia di una goduria ricercata? Vi presento la crostata con crema frangipane, una crema delicata, facilissima da realizzare, cremosissima, che  fa gola proprio a tutti . Ideale da gustare sempre.

Qui la trovate in versione senza glutine e senza burro per un dolce davvero strepitoso.

CURIOSITA’:

La crema frangipane è una crema ideale per la farcitura di dolci e pasticcini. Questa crema sembra prendere nome dal marchese Muzio Frangipani che, nella Francia del XVII secolo, creò un profumo a base di mandorle per attenuare l’odore del cuoio e profumare i suoi guanti.

INGREDIENTI:

Per la frolla senza glutine :

Farina mix per pasta frolla senza glutine 400 g.( io ho usato quella della Nutri free).

Zucchero bianco semolato 100 g.

Olio di semi 120 ml.

Uova 3.

Vanillina 1 bustina.( senza glutine).

Lievito in polvere per dolci 2 cucchiaini da caffè. ( senza glutine).

Per la crema frangipane:

Mandorle pelate 300 g.

Zucchero semolato bianco 150 g.

Uova 3.

 Yogurt greco bianco magro 130 g.

PREPARAZIONE DELLA CROSTATA CON CREMA FRANGIPANE:

Iniziamo a preparare la frolla senza glutine .

In una ciotola capiente lavorate le uova con lo zucchero, aiutandovi con una frusta manuale.

Successivamente aggiungete la vanillina, l’olio e mescolate.

Aggiungete la farina, il lievito, ed iniziate a impastare con le mani il tutto con forza ed energia fino a creare un panetto liscio e omogeneo.

Questo tipo di frolla, proprio per l’aggiunta dell’olio al posto del burro, non necessita di riposo in frigo e la potete usare subito .( Fig.1).

crema frangipane

Con l’aiuto di un mattarello stendetela non troppo sottile.

Oliate, con l’olio di semi,  un stampo per crostate, io ho usato uno con il fondo mobile da 30 cm,  adagiate la frolla stesa.

Togliete l’eccesso di pasta dai bordi e bucherellate la base con una forchetta. ( Fig.2).

crema frangipane

Adesso preparate la crema.

Con un robot da cucina tritate le mandorle con 1 cucchiaio di zucchero. Quando le avrete tritate bene, mettete 2 cucchiai di trito da parte, vi serviranno per decorare la crostata.

Sempre dentro il robot da cucina, aggiungete lo zucchero, le uova, lo yogurt greco e frullate bene tutti gli ingredienti.

Riprendete la crostata, versatevi dentro la crema frangipane . ( Fig.3).

crema frangipane

Aggiungete la granella di mandorle, precedentemente messa da parte, e infornate la crostata a 180 ° forno statico per 40 / 45 minuti, regolatevi in base al vostro forno. Gli ultimi 5 minuti cuocetela nel piano basso del forno.

Una volta pronta fatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera …et voilà la crostata con crema frangipane senza glutine è pronta per essere gustata !

BUON APPETITO!

Consiglio : se volete alla crema frangipane potete aggiungere l’essenza di mandorla o vaniglia.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *