Se volete sostituire il pane o cercate qualcosa che possa accompagnare diverse pietanze come formaggi, salumi o insalate, oggi vi propongo la ricetta del cracker senza glutine fatto in casa. Leggeri e sfiziosi, perché composti dalla maggioranza di semi, ma facilissimi da preparare, una volta provati non comprerete più quelli in commercio.
Indice dei contenuti
ToggleMa conoscete chi ha inventato il cracker?
I crackers sono stati realizzati nel 1792 da Theodore Pearson in Massachusetts (USA). Con un impasto semplice di farina, acqua e sale creò dei biscotti salati di lunga conservazione per i viaggi dei marinai e dei soldati americani .
La fortuna del cracker avvenne però solo quando un panettiere americano, Josian Bent, li cucinò nel proprio forno e iniziò a venderli ai clienti.
Nel 1810, la Nabisco (National Biscuits Company) iniziò la commercializzazione su vasta scala.
Il termine cracker , che prima si chiamava ” pilot-bread”, deriva dal suono che si produce quando si mangia.
Ma vediamo insieme come prepararli.
INGREDIENTI:
Farina per pane Schär 90 g.
Fantasia di semi 85 g. ( composta da semi di zucca, di girasole, di sesamo e di lino dorato, ma potete usare tutti i semi di vostro gusto.)
Acqua naturale 50 ml.
Fiocchi di grano saraceno 2 cucchiai.
Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai.
Sale 1 cucchiaino da caffè.
Sale grosso q.b.
Rosmarino q.b.
Paprika o altre spezie ( facoltativo).
PREPARAZIONE:
In una ciotola mettete, la farina, l’acqua, i semi, il sale e l’olio ed iniziate ad impastare con le mani. ( Fig.1).

Create energicamente un panetto omogeneo. ( Fig.2).

Posizionate su un piano da lavoro un foglio di carta forno e stendete, con l’aiuto di un mattarello, il panetto. ( Fig.3).

Mettete l’impasto steso su una teglia, tagliate in porzioni e aromatizzate come più vi piace ( paprika, pepe, sale grosso). Io ho messo sopra del rosmarino con un pizzico di sale. ( Fig.4).

Infornate a 200 ° per 15/20 minuti. In superficie, dovranno essere dorati…et voilà i cracker ai semi sono pronti per essere gustati.
BUON APPETITO!