Le ciambelline al miele di fiori d’arancio senza glutine sono ideali per una colazione o merenda sana, buona e genuina.
Morbide e facilissime da preparare racchiudono tutti i benefici del miele e dei fiori di zagara.
In mente mi vengono i versi di un mio illustre conterraneo, amante profondo della Sicilia.
“Forse è un segno vero della vita:
intorno a me fanciulli con leggeri
moti del capo danzano in un gioco
di cadenze e di voci lungo il prato
della chiesa. Pietà della sera, ombre
riaccese sopra l’erba così verde,
bellissime nel fuoco della luna !
Memoria vi concede breve sonno;
ora, destatevi. Ecco, scroscia il pozzo
o per la prima marea. Questa è l’ora:
non più mia, arsi, remoti simulacri.
E tu vento del sud forte di zagare,
spingi la luna dove nudi dormono
fanciulli, forza il puledro sui campi
umidi d’orme di cavallo, apri
il mare, alza le nuvole dagli alberi:
già l’airone s’avanza verso l’acqua
e fiuta lento il fango tra le spine,
ride la gazza, nera sugli aranci.
Tratto dalla Raccolta di Nuove Poesie di S. Quasimodo- Ride la gazza, nera sugli aranci.
Indice dei contenuti
ToggleBenefici del miele di fiori d’arancio:
Questo miele dal un profumo intenso ma il sapore delicato è ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo:
- Proprietà calmanti e sedative per la tosse.
- Antinfiammatorie
- Antibatteriche
- Stimola l’appetito e depura l’organismo.
- Rilassanti, riesce a migliorare gli stati d’ansia, stress e insonnia.
INGREDIENTI per 6 ciambelline al miele di fiori d’arancio:
Farina mix per dolci senza glutine Nutri free 250 g.
Uova 2.
Miele di fiori d’arancio ( zagara) 100 g.
Olio di semi di girasole 110 ml.
Latte scremato 50 ml.
Lievito per dolci 1/2 bustina.
Scorza di 1 limone grattugiato.
Per decorare:
Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE:
Montate per qualche minuto le uova con il miele, fino da ottenere un composto spumoso. ( Fig.1).

Una volta che le uova saranno gonfie e spumose, aggiungete l’olio, la scorza di limone e mescolate bene.
Successivamente mettete la farina, il latte ed infine il lievito.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti, l’impasto dev’essere privo di grumi. ( Fig.2).

Spennellate di olio di semi le formine per le ciambelline e versatevi l’impasto, aiutandovi con una sac à poche. ( Fig.3).

Infornate a 180° per 20 minuti, modalità ventilata.
Trascorso il tempo di cottura, sfornatele e fatele raffreddare prima di servire.
Sistematele su un’alzatina, spolverizzatele di zucchero a velo…et voilà le ciambelline al miele di fiori d’arancio senza glutine sono pronte per essere gustate!
BUON APPETITO!
Veramente deliziose