La cheesecake salata caprese senza glutine è un secondo piatto veloce, fresco e strepitoso che tutti cercano. Ideale da preparare durante la calura estiva, potete farla la sera prima e portarla in tavola all’ultimo momento.
Qui la trovate, senza glutine, senza burro per una cheesecake leggera, ma al tempo stesso, super goduriosa con la sua crema di mozzarella di bufala che fa venire l’acquolina in bocca.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’:
Conoscete le origini della mozzarella di bufala in Italia?
I primi allevamenti di bufali in Italia risalgono al periodo dei Normanni, partendo dalla Sicilia dove i bufali erano stati portati verso la fine del X secolo, a seguito delle invasioni dei Saraceni e dei Mori.
Nel XII secolo i Monaci del monastero di San Lorenzo in Capua erano soliti offrire un formaggio denominato mozza ai pellegrini. Il termine mozzarella deriva, infatti, dal nome di mozzatura per separare l’impasto in singoli pezzi.
A partire dal XV secolo risalgono le prime “bufalare”, caratteristiche costruzioni in muratura, dalla forma circolare con un camino centrale, dove si lavorava il latte di bufala per ricavarne provole, caciocavalli, burro, ricotta e naturalmente mozzarelle di bufala.
INGREDIENTI:
Per la base della cheesecake salata senza glutine:
Fette biscottate senza glutine della Amo essere senza glutine 200 g.
Olio extravergine d’oliva 100 ml.
Per la crema di mozzarella di bufala:
Mozzarella di bufala campana DOP 400 g.
Yogurt greco bianco magro 200 g.
Per la decorazione :
Pomodorini 400 g.
Origano q.b.
Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
PREPARAZIONE DELLA CHEESECAKE SALATA SENZA GLUTINE:
Per prima cosa mettete le fette biscottate all’interno un robot da cucina e tritate finemente.
Adesso prendete una ciotola e mettete il trito delle fette biscottate, aggiungete l’olio evo e mescolate bene.
Prendete un piatto da portata, adagiatevi uno stampo a carniera da 18 cm e trasferitevi dentro la base di fette biscottate. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio.
Riponete in frigo per 30 minuti. ( Fig. 1)

Adesso preparate la crema di mozzarella:
Tagliate a pezzetti le mozzarelle di bufala, strizzatele con una mano e fatele gocciolare dentro un colino. Una volta sgocciolate, mettetele all’interno di un robot da cucina, insieme allo yogurt greco e frullate bene tutti gli ingredienti, fino a quando non otterrete una crema omogenea. ( Fig.2). Trasferite il tutto nello stampo, sulla base della cheesecake salata. Livellate per bene

Adesso tagliate a pezzetti il pomodorino, conditelo con olio evo, sale e origano, mescolate bene e aggiungetelo sulla superficie della torta salata e fate riposare in frigo per almeno 2/3 . ( Fig.3).

Trascorso il tempo di riposo, togliete lo stampo …et voilà la cheesecake salata caprese senza glutine è pronta per essere gustata!
BUON APPETITO!