Biscotti da dessert senza glutine con copertura al cioccolato fondente.

INGREDIENTI PER LA PREPARAZIONE DEI BISCOTTI DA DESSERT SENZA GLUTINE:

Questa ricetta dei biscotti da dessert è stata condivisa dalla nostra amica Ester Donatella C. che ringrazio di cuore.

Mix farine per dolci senza glutine 250 g

Burro a pezzetti 250 g

Uova 2 ( uno intero ed uno solo il tuorlo )

Sale q.b.

Aroma di vaniglia 1 fialetta 

Cioccolato fondente q.b.

Preparazione dei biscotti da dessert senza glutine:

Cominciamo impastando il burro a pezzetti con lo zucchero, poi aggiungere le uova ( uno intero ed uno solo il tuorlo ) e a seguire la farina con il sale concludendo con l’aroma di vaniglia in fialetta.

L’impasto dovrà risultare omogeneo e morbido ma non appiccicoso.

Mettere il panetto di pasta frolla avvolta nella pellicola a raffreddare nel frigo per circa mezz’ora.

A seguire distendere l’impasto con il mattarello infarinando bene sia il piano che il mattarello per evitare che l’impasto si appiccichi.

Lo spessore della pasta frolla stirata deve essere di mezzo cm ( non troppo sottile altrimenti i biscotti si rompono ).

Cominciate a dare la forma ai biscotti dessert utilizzando le formine che più vi piacciono e posizionateli su una teglia precedentemente rivestita di carta forno.

Infornate a 180° per 12/15 minuti finché i biscotti avranno raggiunto un colore leggermente dorato, forno ventilato.

A cottura ultimata, sfornate i biscotti dessert senza glutine e lasciate raffreddare. 

PREPARAZIONE CIOCCOLATO A BAGNOMARIA:

Tagliate il cioccolato in pezzi, e mettetelo in una ciotola, portate a bollore una pentola di acqua e immergete la ciotola con i pezzetti di cioccolato in modo che il calore si diffonda uniformemente in tutta la ciotola e inizi a fondere il cioccolato.

Iniziate a mescolare fino a quando i pezzetti non saranno completamente sciolti.

Il cioccolato sciolto dovrà essere ben fluido per evitare che si attacchino dei piccoli grumi sul biscotto.

A questo punto sarete pronti per immergere i biscotti per metà nel cioccolato fondente.

Fare raffreddare per circa 3 ore su un piano rivestito di carta forno .

BUON APPETITO.

dessert

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *