Non c’è nulla di più buono di un pezzo caldo di pizza al taglio. Soffice, saporita e facilissima da preparare nessuno può resistervi…anche senza glutine! Provare per credere!
Indice dei contenuti
ToggleMa sapete dov’è nata la pizza al taglio ?
Molti di voi, senza nemmeno pensarci su, diranno subito: “Napoli”. La risposta non è così scontata.
E se vi dicessi : “Roma”….Si la pizza al taglio è opera di abili panettieri romani che provarono a fare una pizza che potesse essere venduta sui banchi di vendita e che quindi, durasse più a lungo di una classica .
L’idea fu un successo, diventando il cibo di strada preferito dai romani.
Oggi ne faremo una con un impasto senza glutine.
INGREDIENTI per la pizza al taglio:
Farina mix per pizza Nutri free 500 g.
Acqua tiepida 470 ml.
Lievito secco 1 bustina da 7 g.
Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai colmi.
Sale q.b.
Condimento:
Passata di pomodoro ciliegino 230 ml.
Origano q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Prosciutto cotto 5 fette.
Mozzarelle 2.
Parmigiano o grana grattugiato 2 cucchiai.
PREPARAZIONE:
In una ciotolina fate sciogliere il lievito secco con un po’ d’acqua. Coprite con una pellicola e fatelo riattivare per 10 minuti. ( Fig.1)

Trascorsi i 10 minuti, in un’altra ciotola mettete la farina, creare la classica fontana e versare il lievito sciolto nell’acqua.
Cominciate a mescolare, versate la restante acqua e sempre mescolando aggiungete l’olio evo e per ultimo il sale.
Deve venire un’impasto appiccicoso, ma senza grumi.
Oliate i bordi interni della ciotola, coprite con della pellicola trasparente ed un canovaccio pulito e lasciate lievitare per 2 ore. (Fig.2)

Una volta trascorso il tempo di lievitazione, con le mani unte di olio, prendete il panetto, mettetelo direttamente in una teglia da bordi alti foderata con della carta da forno e stendetelo con le mani.
In una ciotolina mescolate la passata di pomodoro, l’origano, il sale, l’olio evo e mescolate.
Versate il condimento sulla pizza e infornate, in forno già caldo, a 220° per 15 minuti.( Fig.3).

Trascorsi i 15 minuti, sfornate la pizza e aggiungete, il parmigiano, la mozzarella tagliata a pezzetti ed il prosciutto.
Rimettete in forno e cuocete ancora per 10 minuti.
Una volta cotta, spegnete il forno e tirate fuori la pizza. Fatela raffreddare un po’ prima di tagliarla…et voilà la pizza al taglio è pronta per essere gustata!
BUON APPETITO!
L ho provata stasera con lievito fresco , senza glutine, è venuta buonissima è lievitata tanto è rimasta morbida ma allo stesso tempo croccante
L abbiamo mangiata tutti