Carbonara di zucchine S.G.

La carbonara di zucchine è un primo piatto gustoso e saporito. Una variante estiva alla classica con la pancetta.

Facile e veloce da preparare, al posto del pecorino ho usato il parmigiano per renderla più delicata, ma se vi piacciono i sapori forti potete usare tranquillamente il pecorino.

Cremosa e più leggera rispetto alla classica con la pancetta, vi consiglio di provarla.

Curiosità sulla carbonara:

Il suo nome pare deriverebbe dal piatto amato dai boscaioli dell’Appennino che andavano in montagna a cercare legna per  farne carbone .

La ricetta prevedeva: pasta, uova, guanciale, strutto, pecorino, parmigiano, pepe e aglio.

 

INGREDIENTI per la carbonara:

Fettuccine senza glutine Le Veneziane 200 g.

 

 

Zucchine verdi 2.

Uova 3 tuorli.

Parmigiano o Grana grattugiato 3 cucchiai.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale q.b.

Basilico q.b.

Mix creola q.b.

PREPARAZIONE:

Lavate e asciugate le zucchine, tagliate le due estremità e tagliatele a dadini.

In un Wok scaldate un po’ di olio evo e aggiungete i dadini di zucchina, regolate di sale. Coprite e cuocete per 10 minuti. ( Fig.1).

carbonara

Nel frattempo portate a bollore l’acqua per la pasta. Cuocete le fettuccine, regolate di sale.

In una ciotola, sbattete i tuorli con un po’ di formaggio grattugiato e mettete da parte.( Fig.2).

Carbonara di zucchine S.G.

Quando la pasta sarà pronta, scolatela e versatela  direttamente nel wok. ( Fig.3).

carbonara

Versate le uova sbattute, il formaggio e mantecate bene il tutto.

Aggiungete un po’ d’acqua di cottura della pasta,  il mix creolo e le foglie di basilico…et voilà le fettuccine senza glutine alla carbonara di zucchine sono pronte per essere gustate!

BUON APPETITO!

 

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *