Crocchette di patate filanti

Le crocchette di patate sono un contorno sfizioso e gradito da tutti. In questa ricetta le faremo senza glutine, basta scegliere il pangrattato giusto e il risultato sarà strepitoso.

Facili da fare, croccanti all’esterno, nascondono un cuore filante di formaggio. Andranno letteralmente a ruba.

Ma prima di vedere insieme la preparazione, vi lascio due righe sulle origini delle crocchette.

Origini delle crocchette di patate:

Diverse sono le voci sulle loro origini.

  • La prima le vede originarie della Francia del XVIII secolo. Consumate durante i banchetti di corte “les croquettes” erano molto amate dal Re. Le prime ricette infatti risalirebbero al 1798 quando Antoine Augusten Parmentier , nutrizionista alla corte del re Luigi XVI , nel suo libro “Traitè sur la culture et les usages des pommes de terre, de la patate et des topinambours” valorizza l’uso delle patate in cucina, a quei tempi considerata magiare dei poveri o degli animali quindi, priva di interesse.
  • La seconda le vede originarie della Spagna . Durante la dominazione spagnola, i conquistatori li avrebbero a portarti a Napoli . Lì da  “ le croquetas de jambon“ sono diventati “panzarotti”, per la loro forma panciuta. Per il periodo non troppo felice, alcuni ingredienti furono sostituiti con degli altri più poveri, il prosciutto e il latte furono sostituiti con le patate ed il prezzemolo. 

Oggi sono un piatto amato da tutti, grandi e piccini.

Vediamo insieme gli ingredienti per preparare le crocchette di patate:

INGREDIENTI per circa 13 crocchette:

Patate 650 g.

Farina di riso finissima della nutri free 2 cucchiai .

Parmigiano o grana grattugiato 2 cucchiai.

Sale q.b.

Formaggio a pasta filata 13 pezzi.

Per la panatura: 

Farina di riso finissima della nutri free 4 cucchiai.

Uova 1 grande.

Pangrattato della nutri free 4 cucchiai.

PREPARAZIONE:

Lavate, sbucciate e tagliate a pezzi le patate. Cuocetele in abbondante acqua salata .

Quando saranno cotte, fatele sgocciolare. 

In una ciotola schiacciatele con una forchetta, aggiungete il sale, il formaggio grattugiato e la farina di riso. ( Fig.1).

crocchette di patate

Mescolate bene tutti gli ingredienti.

Prendete un po’ di purè e allargatelo sul palmo di una mano. Inserite un pezzo di formaggio e richiudete dando la classica forma di crocchetta. ( Fig.2).

crocchette di patate

Procedete così fino a creare tutte le crocchette. 

Adesso passatele prima nella ciotola della farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato. Una volta panate tutte le crocchette, mettetele in frigo per 30 minuti. ( Fig. 3).

crocchette di patate

Trascorso il tempo di riposo in frigo, friggetele in olio caldo. Dovranno avere un colore dorato. ( Fig. 4).

Crocchette di patate filanti

Una volta cotte, poggiatele su un piatto coperto di carta assorbente, in modo che possano perdere l’olio in eccesso…et voilà le crocchette di patate sono pronte per essere gustate calde e filanti.

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *