Biscotti di pasta frolla senza glutine

I biscotti di pasta frolla senza glutine sono dei dessert sfiziosi e super golosi, che non hanno nulla da invidiare ai classici biscotti glutinosi.

Facili da preparare, biscotti friabili al punto giusto, una volta fatti andranno di sicuro a ruba. 

Potete assaporarli davanti ad  una profumatissima tazza di tè,  o magari potete regalarli dentro una graziosa scatolina per biscotti. Farete un figurone. Sono così buoni che sembrano comprati in pasticceria. Parola mia!

Il segreto di un’ottima riuscita sta nel preparare bene la pasta frolla montata. 

Ma conoscete l’origine della frolla?

Storia, origine e metodi di preparazione della pasta frolla:

La pasta frolla è un tipo di impasto base usato per la preparazione di crostate e biscotti. Conosciuta già nell’anno Mille, dopo che gli arabi  introdussero la canna da zucchero, fu perfezionata solo tra il ‘600 e il ‘700.

Esistono tre metodi per preparare la frolla:

  • Metodo classico: dove si mescola il burro e lo zucchero insieme, ma senza montarlo, poi si aggiunge l’uovo, la farina e si fa riposare in frigo.
  • Metodo sabbioso: qui si amalgama bene la farina con il burro, poi si aggiunge lo zucchero con le uova e si fa riposare in frigo.
  • Metodo montato: qui il burro morbido è montato insieme allo zucchero a velo. Successivamente si aggiungono le uova e la farina. Di solito si usa subito per fare i classici biscotti da tè.

La mia ricetta dei biscotti di pasta frolla senza glutine, prevede l’utilizzo dell’ultimo metodo di preparazione, ovvero la pasta frolla montata. 

Io ho preparato due tipi di pasta frolla, una semplice e una al cacao, ma se volete potete farli solo di un colore.

Vediamo insieme cosa ci occorre.

INGREDIENTI PER CIRCA 60 BISCOTTI DI PASTA FROLLA:

Per la pasta frolla montata :

Farina mix per pasta frolla Nutri free 300 g.biscotti di pasta frolla

Burro 200 g.

Zucchero a velo 100 g.

Uova 1.

Vanillina in polvere 1 bustina.

Per la pasta frolla montata al cacao:

Se volete preparare anche la pasta frolla al cacao, dovete dividere gli ingredienti a metà e aggiungere 10 g di cacao amaro in polvere.

Per dividere l’uovo, prima lo sbattete in una ciotola  e poi ne versate metà in una ciotola e metà nell’altra.

PREPARAZIONE :

Prendete due ciotole e mettete metà burro ammorbidito in una ciotola e metà nell’altra. Aggiungete lo zucchero a velo suddividendolo in due parti.  Montate fino ad ottenere un impasto cremoso.  Aggiungete l’uovo e la vanillina. Montate ancora( Fig.1).

biscotti di pasta frolla

Aggiungete la farina, precedentemente setacciata in parti uguali,  aggiungete il cacao solo in una delle due ciotole e montate bene tutti gli ingredienti. ( Fig.2 ).

biscotti di pasta frolla

L’impasto dovrà essere morbido e facile da maneggiare. ( Fig. 3 ).

biscotti di pasta frolla

Mettete la frolla nella pistola per biscotti milleforme,  scegliete la trafila e richiudete.

biscotti di pasta frolla

Poggiate la pistola direttamente sulla teglia, non c’è bisogno né di imburrarla né di mettere la carta da forno, i biscotti, una volta raffreddati, si staccheranno con facilità. Fidatevi!

All’inizio ero scettica ad usare la pistola per creare i biscotti. Pensavo fosse più difficile da usare. Invece, devo dire che quella che ho comprato della Max,  è facile ed intuitiva da usare. Ha due posizioni di estrusione: la prima serve per creare dei biscotti sottili. Scegliete la seconda, se volete dare più spessore al biscotto. E’ facile pure da pulire. Io mi sono  pienamente ricreduta.

Premete fino a sentire lo scatto, alzate la pistola per  biscotti e continuate a crearne degli altri. Alternate le trafile, così da avere tanti biscotti diversi. ( Fig. 4 ).

Cuocete i biscotti, in forno già caldo, a 160° per 12 minuti. 

biscotti di pasta frolla

Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla teglia…et voilà i biscotti di pasta frolla  senza glutine sono pronti per essere gustati.

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *