Biscotti al pistacchio S.G.

I biscotti al pistacchio senza glutine sono una ghiotta scelta per prendersi una pausa, un momento tutto per se da gustare e assaporare senza pensare a niente.

Ma sapete cosa vuol dire la parola biscotti?

Bis-cotti: cotti due volte .

Secondo un racconto leggendario Giasone, prima di partire con gli Argonauti, alla ricerca del vello d’oro, aveva chiesto al cuoco di preparare dei pani come provviste che dovevano servire durante il viaggio.  Ma il cuoco, si addormentò dimenticando i pani nel forno, diventando secchi e sottili. Giasone però decise di portarli lo stesso in nave. La decisione si rivelò vincente perché si conservarono meglio e più a lungo…erano nati i biscotti, oggi li vedremo al pistacchio.

I biscotti fanno parte della nostra vita.

Nel corso dei secoli la ricetta ha subito molte variazioni ed al giorno d’oggi se ne contano di diversi tipi. Fragranti, secchi, morbidi o con cuore cremoso all’interno, i biscotti fanno parte della nostra vita e piacciono a tutti.

Se volete prepararli anche voi vediamo insieme gli ingredienti.

INGREDIENTI PER I BISCOTTI AL PISTACCHIO:

Farina di riso 500 g.

Burro 250 g.

Zucchero 150 g.

Uova 2.

Sale un pizzico.

Granella di pistacchi 100 g.

Liquore amaretto 2 cucchiai

Lievito per dolci 1 cucchiaino.

Vanillina 1 bustina.

PREPARAZIONE DEI BISCOTTI AL PISTACCHIO:

Fate sciogliere il burro, o a bagnomaria o nel microonde.

In una ciotola mettete, lo zucchero, la farina, il burro fuso, il lievito e la vanillina ed iniziate ad amalgamare gli ingredienti.

Aggiungete le uova,  il liquore,  la granella di pistacchi ed il sale. Impastate bene il tutto fino a formare un bel panetto lucido. ( Fig.1).

pistacchio

Diamo la forma ai biscotti.

Prendete un po’ di impasto e mettetelo nella teglia precedentemente foderata di carta forno e schiacciate con un forchetta. ( Fig. 2).

pistacchio

Infornate a 175 ° per 15 minuti.

Sfornate et voilà i biscotti al pistacchio sono pronti per essere gustati.

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *