Parmigiana di melanzane al forno.

Parmigiana di melanzane al forno.

Usare le melanzane cucinate al forno al posto delle classiche fritte è una leggera alternativa alla tradizionale parmigiana siciliana. Light, ma sempre gustosissima, adatta anche a chi è a dieta, ma non vuole rinunciare al sapore unico di questo piatto.

Perché è bene consumare le melanzane?

  • Ricche di sali minerali quali potassio, fosforo e magnesio aiutano l’organismo soprattutto durante i mesi estivi, quando il corpo suda di più.
  • Fonte di vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina c, vitamina k e J.
  • Sgonfiano lo stomaco perché contengono fibre.
  • Ricuce il colesterolo nel sangue.
  • Stimolano la bile
  • Ricche di antiossidanti in grado di neutralizzare i radicali liberi.
  • Diuretiche e drenanti.

Convinti di provare questa ricetta? Vediamo insieme gli ingredienti.

INGREDIENTI PER LA PARMIGIANA:

parmigiana
Melanzane 2 nere lunghe

Uova 2 (uno sodo e uno sbattuto che  useremo come copertura della parmigiana).

Mozzarella senza lattosio 1.

Basilico fresco q.b.

Parmigiano o Grana grattugiato 2 cucchiai.

Passata di pomodoro 3 cucchiai.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale q.b.

PREPARAZIONE:

Lavate e asciugate le melanzane. Tagliate il picciolo e dividetele a metà. Iniziate ad affettarle non troppo sottili, per il senso della lunghezza.

Mettete le fette su una teglia precedentemente foderata di carta forno e spennellate con l’olio e.v.o. ( Fig.1 )

Infornate a forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.

Una volta pronte, potete passare a comporre la parmigiana.

In una ciotola mettete la passata di pomodoro con un po’ d’olio e.v.o ,un pizzico di sale e mescolate.

Spennellate di salsa di pomodoro il fondo di una teglia, poi formate il primo strato con le fettine di melanzane. Aggiungete la mozzarella tagliata a dadini, l’uovo sodo a pezzetti, le foglie di basilico fresco spezzettato con le mani e un po’ di passata di pomodoro ( Fig.2 ). Spolverizzate di parmigiano grattugiato.

In una ciotola sbattete un uovo con un cucchiaio di passata.

Coprite formando un secondo ed ultimo strato di fette di melanzane ( Fig.3 ). Versate l’uovo sbattuto e aggiungete il parmigiano grattugiato ( Fig.4 ).

Infornate a 180°,  a forno già caldo, per 20/30 minuti fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata.

Una volta pronta, lasciatela riposare per un po’ prima di servirla…

…et voilà la melanzana alla parmigiana siciliana versione light è pronta. BUON APPETITO!

parmigiana

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *