Ciambellone senza glutine al caffè

Il ciambellone senza glutine al caffè è un dolce delizioso e facile da preparare. E’ perfetto per la colazione, la merenda o il dessert. E’ delizioso da mangiare da solo o con una tazza di caffè.

Qui la trovate in versione senza glutine,  senza burro,  senza lattosio per una colazione sana,  genuina, dal sapore d’altri tempi.

CURIOSITA’:

Il caffè è una delle bevande più popolari al mondo, consumata da milioni di persone ogni giorno. E’ ricco di sostanze nutritive e può offrire una serie di benefici tra cui :

  • Riduzione del rischio di alcune malattie croniche, come il diabete di tipo 2 e le malattie cardiache.
  • Aumento della vigilanza e della concentrazione. 
  • Miglioramento dell’umore.

Tuttavia, il caffè può avere degli effetti collaterali, come:

  • Insonnia
  • Irritabilità
  • Aumento della frequenza cardiaca
  • Diarrea
  • Nausea
  • Vomito

 

ciambellone senza glutine al caffè

INGREDIENTI:

Farina di riso 150 g.

Fecola di patate 100 g. 

Uova 3.

Zucchero semolato bianco 150 g.

Caffè 100 ml.

Olio di semi di girasole 130 ml.

Caffè solubile 1,7 g. (senza glutine)

Lievito per dolci 1 bustina. (senza glutine).

Per la glassa al caffè :

Zucchero a velo 80 g. ( senza glutine).

Caffè 2 cucchiai.

Per decorare:

Chicchi di caffè ricoperti di cioccolato q.b.

GUARDA LA VIDEORICETTA

Ciambellone senza glutine al caffè

PREPARAZIONE DEL CIAMBELLONE SENZA GLUTINE AL CAFFE’ :

Per prima cosa, aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero  per alcuni minuti, circa 5 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.

Aggiungete il caffè, l’olio, il caffè solubile e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico, a bassa velocità.

Alla fine,  aggiungete la farina di riso, la fecola di patate alle quale avete aggiunto il lievito, precedentemente setacciato e  amalgamate bene tutti gli ingredienti. ( Fig. 1).

Ciambellone senza glutine al caffè

Prendete uno stampo per ciambelle a cerniera , io ho usato quello da 24 cm, oliate con olio di semi i bordi e versate il composto, del ciambellone senza glutine, nello stampo, livellandolo bene . (Fig.2).

Ciambellone senza glutine al caffè

Infornate , in forno già caldo, a 170 ° per 30/35minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.

Una volta pronta, sfornatelo e lasciatelo raffreddare un po’ prima di tirarlo fuori dalla tortiera. 

Preparate adesso la glassa al caffè.

In una ciotola mettete lo zucchero a velo insieme al caffè e mescolate. 

La glassa è pronta per decorare il ciambellone senza glutine! (Fig. 3).

Ciambellone senza glutine al caffè

Mettetelo su una alzata… et voilà la Ciambellone senza glutine al caffè  è pronto per essere gustato!

BUON APPETITO!

Consiglio: se la preparate nei mesi estivi conservate la ciambella in frigo.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *