La torta cocco e menta senza glutine è una ricetta facile e veloce, che si prepara davvero in pochissimo tempo, per una colazione fresca e golosa.
Dal colore calmante e rilassante, soffice e morbida, qui la trovate in versione senza glutine, senza burro, senza lattosio per un momento di estrema golosità tutto da gustare.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’:
Conoscete il mito greco legato alla pianta della menta?
Una storia narrata da Ovidio, nelle sue Metamorfosi, lega il nome della pianta a quello della ninfa “Myntha”, creatura di una bellezza straordinaria.
La leggenda narra che Myntha, figlia del dio dei fiumi Cocito, avesse una relazione con Ade e che la moglie di questi, Persefone, travolta dalla gelosia usò i suoi poteri per trasformarla in una pianta insignificante, sottoposta al calpestio dei passanti. Ade nulla poté per annullare questa trasformazione, ma conferì alla pianta una straordinaria fragranza in modo che quando veniva calpestata, la sua vera bellezza potesse manifestarsi sotto forma di aroma. Questo fu il suo ultimo dono d’amore per la ninfa. A completare la punizione ci pensò poi Demetra, madre di Persefone, che per punire le sottili arti erotiche della ninfa la condannò a non avere alcun frutto, rendendola sterile.
INGREDIENTI:
Farina mix per dolci Nutri Free 200 g.
Cocco rapè 50 g.
Uova 3.
Zucchero semolato bianco 100 g.
Olio di semi di girasole 100 ml.
Latte di cocco 40 ml.
Sciroppo alla menta 110 ml. ( senza glutine).
Vanillina 1 bustina. (senza glutine).
Lievito per dolci 1 bustina. ( senza glutine).
PREPARAZIONE DELLA TORTA COCCO E MENTA SENZA GLUTINE:
Per prima cosa, aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero e la vanillina per alcuni minuti, circa 5 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.
Aggiungete l’olio di semi, il latte di cocco, lo sciroppo alla menta e mescolate bene, sempre con le fruste elettriche a bassa velocità. ( Fig.1).

Incorporate, un po’ alla volta, la farina, il cocco rapè e il lievito, precedentemente mescolati insieme, amalgamando bene tutti gli ingredienti, sempre con le fruste elettriche. (Fig.2).

Foderate, con carta da forno, solo la base di uno stampo a cerniera , io ho usato quello da 24 cm, oliate con olio di semi i bordi e versate il composto, livellandolo bene. ( Fig.3).

Infornate la torta , in forno già caldo, a 180 ° per 35/40 minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.
Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera.
Mettetela su una alzata … et voilà la torta cocco e menta senza glutine è pronta per essere gustata!
BUON APPETITO!