Ricette senza glutine: Pane farcito

Ricette senza glutine.

Voglia di panini senza glutine sfiziosi, dal gusto rustico da far venire l’acquolina in bocca? I panini con pomodori secchi sono la ricetta che fa per voi. Dalla crosticina scrocchiarella, ma morbidissimi all’interno, sono ideali da presentare all’interno del cestino per il pane, pronti a stupire i vostri ospiti.

Qui li trovate in versione senza glutine e senza lattosio per dei panini dal sapore rustico e autentico, per delle ricette senza glutine al top.

CURIOSITA’:

Consumare abitualmente i pomodori secchi contribuisce a rallentare l’invecchiamento, dando elasticità alla pelle. Infatti, lo zinco contenuto, associato al licopene poi, fa sì che non si alzi il livello di colesterolo LDL, che, come risaputo, è spesso responsabile di patologie. 

INGREDIENTI:

Farina mix per pane Nutri free 500 g.

Acqua tiepida 480 ml.

Lievito di birra fresco 25 g

Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai.

Pomodori secchi sott’olio 300 g.

Sale 1 cucchiaino raso.

Zucchero 2 cucchiaini.

Inoltre:

Farina di riso q.b. per infarinare il piano da lavoro.

Olio extravergine d’oliva q.b.

PREPARAZIONE DEI PANINI CON POMODORI SECCHI RICETTE SENZA GLUTINE :

Per prima cosa, in una ciotola sciogliete il lievito di birra con un po’ d’acqua tiepida.

Iniziate ad incorporare la farina e mescolando con forza alternate acqua e farina. 

Aggiungete l’olio evo,  lo zucchero, il sale e 100 g. di pomodori secchi, precedentemente, tagliati a pezzetti. ( Fig.1).

ricette senza glutine

Oliate bene i bordi della ciotola, per evitare che l’impasto una volta lievitato si incolli al piatto.

Coprite con la pellicola trasparente ed un canovaccio pulito e lasciate lievitare per 2 / 3  ore.  L’impasto lievitato sarà come in foto ( Fig.2).

ricette senza glutine

Una volta che l’impasto è lievitato, infarinate il piano da lavoro con un po’ di farina di riso,  versate il panetto sul tavolo, spolverate con altra farina di riso,  appiattitelo con le mani, fate delle pieghe  verso l’interno e formate un filone.

Tagliatelo in 12 parti, prendete un pezzo d’impasto, appiattitelo con le mani, aggiungete altri pomodori secchi, sempre tagliati a pezzetti, arrotolatelo come a formare un filoncino. 

Questa è una delle ricette senza glutine più sfiziosa e gustosa che mai.

Sistemateli uno ad uno su una teglia rivestita con carta da forno, spennellateli con l’olio dei pomodori secchi e fate lievitare ancora per 30 minuti, coperti da un canovaccio pulito. ( Fig.3).

ricette senza glutine

Trascorsi i 30 minuti, spennellateli con  un po’ di olio evo .

Infornate in forno già caldo, modalità ventilata, a 200 ° per 20/ 25 minuti, regolatevi in base al vostro forno.

Una volta pronti, sfornate… et voilà i panini con pomodori secchi, ricette senza glutine,  sono pronti per essere gustati!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *