I cestini di frolla al cacao e ricotta sono dei dolcetti furbi, facili, golosissimi e pronti in un attimo. Per chi ama portare in tavola dei dolci golosi, scenografici ma facili da preparare. Ideale da gustare dopo pranzo, per un momento godurioso.
Qui in versione senza glutine e senza burro, per una frolla leggera ma dal gusto irresistibile, dove l’amaro del cacao incontra la delicatezza della ricotta per un tripudio di sapori.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’:
Ci sono degli abbinamenti in cucina che danno vita a ricette davvero pazzesche, ne è un esempio quello della ricotta e il cacao.
La ricotta, per esempio, grazie al basso contenuto di grassi, al gusto leggero e alla consistenza cremosa, si sposa benissimo al cacao, dal sapore forte e deciso.
INGREDIENTI:
Farina mix per pasta frolla Nutri Free 260 g.
Cacao amaro in polvere 20 g. ( senza glutine).
Zucchero bianco semolato 150 g.
Olio di semi 80 ml.
Uova 2.
Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino. ( senza glutine)
Per la farcia:
Ricotta di pecora 500 g.
Zucchero a velo 50 g. ( senza glutine).
Gocce di cioccolato q.b.
PREPARAZIONE DEI CESTINI DI FROLLA AL CACAO:
In una ciotola capiente lavorate le uova con lo zucchero, aiutandovi con una frusta manuale.
Successivamente aggiungete, l’olio e mescolate.
Aggiungete la farina, il cacao e il lievito ed iniziate a impastare con le mani il tutto con forza ed energia fino a creare un panetto liscio e omogeneo.
Questo tipo di frolla, proprio per l’aggiunta dell’olio al posto del burro, non necessita di riposo in frigo e la potete usare subito.
Con l’aiuto di un mattarello stendetela e con un bicchiere formate dei cerchi. ( Fig.1).

Oliate, con dell’olio di semi, uno stampo per muffin e sistemate dentro i dischi di frolla e infornateli in forno ventilato, precedentemente riscaldato, a 180 ° per 15/20 minuti, regolatevi in base al vostro forno. ( Fig.2.)

Trascorso il tempo di cottura, sfornateli e lasciateli raffreddare prima di toglierli dallo stampo.
Adesso preparate la crema di ricotta.
In una ciotola lavorate la ricotta, sgocciolata dal siero, con lo zucchero a velo, fino a renderla cremosa.
Sistemate la crema all’interno di una sac à poche o pistola sparabiscotti e partendo dall’esterno del cestino di frolla, create tanti ciuffetti fino a riempirli tutti. (Fig.3).

Una volta pronti, aggiungete delle gocce di cioccolata e fateli riposare in frigo fino al momento di portarli in tavola…et voilà i cestini di frolla al cacao e ricotta senza glutine sono pronti per essere gustati !
BUON APPETITO!