Crostatine senza glutine con confettura di mirtilli neri.

Sfogliando il mio vecchio ricettario, l’occhio mi è caduto sulla realizzazione della pasta frolla. Allora mi sono messa subito all’opera per creare la pasta frolla friabile anche senza glutine. Devo dire che il risultato dopo diverse ricette è stato eccezionale. Le mie crostatine senza glutine non hanno nulla da invidiare a quelle confezionate industrialmente. L’unica differenza, scusate se è poco, la troviamo negli ingredienti ideali per una sana e genuina merenda.

INGREDIENTI: per 20/24 crostatine senza glutine

Per la pasta frolla:

Farina mix senza glutine per pasta frolla marca Nutri Free 500 g

Burro senza lattosio 200 g

Zucchero semolato bianco 200 g

Uova 2 grandi

Per la farcitura:

Confettura extra di mirtilli neri 2 vasetti da 330 g ( se volete potete utilizzare altri tipi di farcitura , come la nutella, la ricotta o altro ).

PREPARAZIONE:

In una ciotola mettete tutti gli ingredienti ( Fig. 1 ) e lavorate con energia, con le mani, fino ad ottenere una frolla omogenea.

Una volta pronta lasciate riposare il panetto avvolto nella pellicola trasparente in frigo per almeno 30  minuti.

Sistemate sul tavolo un foglio di carta forno e adagiate la frolla. Con l’aiuto di un mattarello, stendete, non troppo sottile, il panetto.

Adesso creiamo le forme:

Prendete un bicchiere e create dei dischi che posizionerete dentro dei pirottini formando dei cestini ( Fig. 2 ).

Al centro di ogni crostatina, aggiungete uno o due cucchiai di confettura ( Fig. 3 ), avendo cura di non riempirle troppo altrimenti, una volta in forno, la confettura tenderà ad uscire di fuori.

Decorate le vostre crostatine come più vi piace, io qui ho creato delle striscioline con la stessa pasta frolla.

Infornate a 180° per 30 minuti.

Al termine della cottura, quando avranno preso un bel colorito, sfornate e lasciate raffreddare prima di toglierle dai pirottini.

Una volta fredde, sistematele su un’alzata Et voilà.

BUON APPETITO.

crostatine senza glutine

Iscriviti al mio sito o seguimi su Facebook per rimanere sempre aggiornata/o su tutto ciò che gira attorno alla celiachia. All’interno del mio sito troverai le migliori ricette da me create o condivise dai miei iscritti. Puoi far parte del nostro gruppo anche se non sei celiaco, lo sapevi che tantissime ricette nascono già naturalmente prive di glutine? Unisciti a noi, iscriviti, metti un like o seguimi sui social. E non dimenticare di inviarmi le tue ricette, Ti aspetto.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *