La torta di spinaci è un ghiotto secondo soprattutto per i bambini che fanno i capricci quando vogliono mangiare le verdure. Quando li porto in tavola, per invogliare i miei figli a mangiarli senza problemi, racconto sempre di Braccio di Ferro e di come diventa fortissimo e forzuto quando apre una scatola di spinaci e li mangia, così da poter sconfiggere il suo acerrimo nemico Bruto.
Gli spinaci hanno tante proprietà e apportano al nostro organismo molti benefici. Scopriamoli insieme:
- Importantissimi per la salute degli occhi, perché contengono vitamina A , beta-carotene e luteina.
- Valido aiuto per la salute del cuore e del sistema cardiovascolare, per l’elevato contenuto di potassio.
- Apporta benefici per le ossa e per i denti, contiene infatti vitamina k , calcio e fosforo.
- Rafforzano il sistema immunitario perché contengono vitamina c.
- Sgonfiano lo stomaco, per la presenza di fibre e acqua.
- Adatti anche a chi segue una dieta vegana o vegetariana perché danno un buon apporto proteico all’organismo.
Indice dei contenuti
ToggleINGREDIENTI PER LA PREPARAZIONE DELLA TORTA DI SPINACI: per 4 persone:
Per la preparazione degli spinaci:
Spinaci surgelati 500 g
Burro senza lattosio 30 g
Parmigiano grattugiato o Grana 3 cucchiai
Sale q.b.
Acqua naturale a temperatura ambiente 1 bicchierino
Prosciutto cotto 2 fette
Formaggio pasta filata 4 fette
Uova 2
Per la besciamella senza glutine:
Latte senza lattosio 500 g
Burro senza lattosio 50 g
Farina finissima di riso Nutri free 50 g
Parmigiano o Grana grattugiato 2 cucchiai
Noce moscata q.b.
Sale q.b.
PREPARAZIONE DELLA TORTA DI SPINACI:
Cucinate gli spinaci surgelati in una padella con un po’ di acqua.
Quando saranno cotti, strizzate gli spinaci in un colino pressandoli con una forchetta. Rimettete gli spinaci nella padella, aggiungete il burro, il sale , il formaggio grattugiato e fateli insaporire per qualche minuto mescolando tutti gli ingredienti ( Fig.1). Spegnete il fuoco e metteteli da parte.
Preparate le uova sode che serviranno per il ripieno della torta. In un pentolino immergete completamente le uova in acqua fredda e quando avranno preso bollore cuocete le uova per 10 minuti. Passatele sotto l’acqua fredda corrente e fatele raffreddare in una ciotola, prima di sbucciarle.
Preparate adesso la besciamella senza glutine, In una pentola fate sciogliere il burro, aggiungete poi la farina e mescolate. Aggiungete il latte a filo, stando attenti a non creare grumi. Mescolate fino a quando la besciamella non si sarà addensata. Adesso aggiungete la noce moscata, il sale, il formaggio grattugiato e spegnete il fuoco.
Adesso procedete a creare la torta. In una tortiera distribuite in maniera uniforme gli spinaci (Fig. 2), aggiungete le fette di prosciutto, il formaggio e le uova precedentemente affettate ( Fig.3). Coprite il tutto con la besciamella e spolverizzatela con il formaggio grattugiato ( Fig.4).
Infornate la torta di spinaci a forno già caldo a 180° per 30 minuti circa,
Sfornatela e lasciatela raffreddare prima di servirla per evitare di rompere le fette quando la andrete a tagliare.
Et voilà la torta di spinaci è pronta per essere gustata. BUON APPETITO

La tua ricetta mi è piaciuta molto. La farò sicuramente per i miei nipotini. Grazie di 😘