Timballino al forno di linguine alla Norma.

In Sicilia non è estate se non si pensa alla pasta alla Norma. Già di mattina l'aria è carica di profumo di salsa e di melanzane. Di seguito troverete una mia rivisitazione in chiave light della famosissima pasta alla Norma, il Timballino al forno.

INGREDIENTI PER IL TIMBALLINO: Momoporzione

Melanzana lunga 1

Linguine senza glutine marca Garofalo 100 g

Passata di ciliegino 4 cucchiai

Ricotta salata grattugiata 2 cucchiai 

Olio extravergine di oliva q.b.

Sale q.b.

Pepe ( facoltativo )

Foglie di basilico fresco q.b.

Preparazione del timballino:

Lavate la melanzana e pelatela in alcune parti. Tagliatela a metà e create delle fette sottili, posizionatele su una leccarda, spennellatele di olio e.v.o. e infornate a forno già caldo per 30 minuti a 180° ( Fig. 1 ).

Nel frattempo, portate a bollore l’acqua già salata per la pasta. Cuocete le linguine e scolatele al dente, avendo cura di tirarle fuori dall’acqua 3 minuti prima della loro completa cottura. Termineranno la cottura in forno.

Trascorso il tempo di cottura, tirate fuori dal forno le fette di melanzane.

Iniziate a spennellare due cocottine con l’olio e.v.o., rivestitele con le fette di melanzane ( Fi. 2 ) lasciandone da parte tre fette, serviranno per mantecare la pasta.

Rimettete le linguine scolate nella pentola, aggiungete la passata di pomodoro. Tagliate a pezzetti le tre fette di melanzane e fatele mantecare assieme alla pasta. Aggiungete la ricotta salata l’olio q.b. e il basilico.

Successivamente riempite le cocottine con la pasta mantecata ( Fig. 3 ), richiudete le melanzane  in modo da coprire la pasta ( Fig. 4 ). Spennellate i timballini con l’olio e.v.o., e infornate per 15 minuti a 180°.

Sfornate e servite ben caldi. BUON APPETITO.

Timballino-al-forno-di-linguine-alla-Norma

Iscriviti al mio sito o seguimi su Facebook per rimanere sempre aggiornata/o su tutto ciò che gira attorno alla celiachia. All’interno del mio sito troverai le migliori ricette da me create o condivise dai miei iscritti. Puoi far parte del nostro gruppo anche se non sei celiaco, lo sapevi che tantissime ricette nascono già naturalmente prive di glutine? Unisciti a noi, iscriviti, metti un like o seguimi sui social. E non dimenticare di inviarmi le tue ricette, Ti aspetto.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *