Il plumcake al burro di arachidi senza glutine è un dolce che si prepara in 5 minuti e dal risultato goloso.
Ideale per chi vuole fare il pieno di energia a colazione, o come merenda energizzante per ricaricarsi dopo un allenamento in palestra, o per coloro che vogliono provare sapori nuovi, questo è il dolce che fa per voi.
Indice dei contenuti
ToggleProprietà e benefici del burro di arachidi:
- Contribuisce a migliorare la salute cardiovascolare, perché ricco di antiossidanti.
- Regola i livelli di glucosio nel sangue.
- Rallenta l’invecchiamento cellulare, per la presenza delle vitamine del gruppo B.
- Abbassa il colesterolo, perché contiene grassi monoinsaturi e polinsaturi .
- Energizzante, utile come ricostituente dopo sforzi prolungati, per il loro contenuto di proteine.
- Fonte di fibre, combattono la stitichezza e danno senso di sazietà.
- Rafforza il sistema immunitario, per la presenza di vitamina E.
- E’ di origine naturale, quindi adatta a chi segue una dieta vegana.
- Fonte di magnesio, importante per la salute delle ossa.
CURIOSITA’:
Le arachidi non sono frutta secca ma legumi, appartengono alla famiglia delle Leguminosae, la stessa dei piselli, lenticchie e fagioli.
INGREDIENTI:
Farina finissima di riso Nutri Free 170 g.
Fecola di patate 50 g.
Burro di arachidi 120 g.
Zucchero di canna 130 g.
Uova 3.
Olio di semi di girasole 50 g.
Latte 130 ml.
Lievito in polvere per dolci 1 bustina.
Vanillina 1 bustina.
Per decorare:
Granella di arachidi 30 g.
PREPARAZIONE del plumcake 5 minuti:
Lavorate le uova con lo zucchero e la vanillina per qualche minuto, fino a quando non saranno gonfie e spumose.
Aggiungete il latte, l’olio, il burro di arachidi e mescolate.
Incorporate la farina e il lievito, precedentemente setacciati, lavorate ancora con le fruste elettriche.
Deve venire un composto liscio e privo di grumi. ( Fig.1).

Versate in uno stampo per plumcake e livellate bene (Fig.2).

Decorate la superficie con la granella di arachidi. ( Fig.3)

Infornate, in forno già caldo, a 180° per 35/ 40 minuti. Fate sempre la prova stecchino, per sapere se l’impasto all’interno è cotto…et voilà il plumcake 5 minuti al burro di arachidi è pronto per essere gustato!
BUON APPETITO!