Involtini di melanzane impanate

Ecco uno dei miei piatti che preferisco di più,gli involtini di melanzane, dal sapore tipico della mia Sicilia.

Ingrediente Re delle ricette della mia infanzia.

Sua maestà: la Melanzana.

INGREDIENTI PER GLI INVOLTINI: PER 4 PERSONE

Melanzane lunghe n° 2

Pangrattato senza glutine marca Nutri Free 200 g

Parmigiano o Grana grattugiato n° 3 cucchiai

Olio extra vergine di oliva q.b. per rendere la panatura omogenea

Sale q.b.

Pepe q.b.

Formaggio a pasta filata 2 cubetti per ogni involtino

Per l’emulsione, olio e.v.o. 2 cucchiai e origano q.b.

PREPARAZIONE DEGLI INVOLTINI:

Fate tostare il pangrattato stando attenti a non farlo bruciare. Pelate le melanzane ( Fig. 1 ), dividetele a metà e ricavate delle fettine sottili ( Fig. 2 ). Fate riscaldare la bistecchiera e cominciate a grigliare le fette di melanzane ( Fig.3 ), nel frattempo preparate l’impanatura con la mollica tostata, il Parmigiano, il sale, il pepe e l’olio e.v.o. . Passate le fette di melanzane grigliate nella panatura, premendo bene con le mani. Posizionate su ogni fetta 2 cubetti di formaggio e arrotolatele creando gli involtini . Sistemate gli involtini su un piatto da portata e condite con l’emulsione precedentemente preparata ( Fig 4 ).

Questo è un piatto che può essere gustato sia caldo che freddo.

BUON APPETITO !

involtini di melanzane

Iscriviti al mio sito o seguimi su Facebook per rimanere sempre aggiornata/o su tutto ciò che gira attorno alla celiachia. All’interno del mio sito troverai le migliori ricette da me create o condivise dai miei iscritti. Puoi far parte del nostro gruppo anche se non sei celiaco, lo sapevi che tantissime ricette nascono già naturalmente prive di glutine? Unisciti a noi, iscriviti, metti un like o seguimi sui social. E non dimenticare di inviarmi le tue ricette, Ti aspetto.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *