Nella notte di Halloween immancabile è la preparazione Pumpkin pie, la famosa torta di zucca, padrona delle tavole americane. Immancabile anche sulle tavole nel giorno del Ringraziamento.
Qui la trovate, in versione senza glutine, senza burro, senza panna o latte condensato, per una torta leggera ma mostruosamente golosa, visto che è pure decorata in tema con la festa di halloween.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’:
Forse non lo sai ma:
L’americano medio mangia circa 3,4 chili di dolci ad Halloween, il peso di un piccolo chihuahua travestito per l’occasione!

INGREDIENTI:
Farina mix per pasta frolla Nutri Free 400 g.
Zucchero bianco semolato 100 g.
Olio di semi 120 ml.
Uova 3.
Cannella in polvere q.b.( senza glutine).
Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino. ( senza glutine).
Per la frolla al cacao:
Cacao amaro in polvere 2 cucchiaini. ( senza glutine).
Miele 1 cucchiaino.
Per la crema alla zucca:
Zucca ( già pulita) 500 g.
Zucchero 150 g.
Uova 2.
Yogurt greco bianco magro 200 g.
Mandorle pelate e tritate 150 g.
Cannella q.b.
GUARDA LA VIDEORICETTA
PREPARAZIONE DELLA HALLOWEEN PUMPKIN PIE:
Iniziamo dalla cottura della zucca.
Tagliate la zucca a pezzetti, metteteli dentro una pirofila coperta e cuoceteli, in forno a microonde per7 minuti.
Quando la zucca sarà cotta, lasciatela raffreddare un po’, poi mettetela all’interno di un frullatore o robot da cucina, insieme alle uova, lo zucchero, lo yogurt greco e la cannella e frullate. Successivamente aggiungete le mandorle tritate e frullate ancora. Fate riposare in frigo per almeno mezzora . ( Fig.1).

Nel frattempo iniziamo a preparare la frolla .
In una ciotola capiente lavorate le uova con lo zucchero, aiutandovi con una frusta manuale.
Successivamente aggiungete la cannella, l’olio e mescolate.
Aggiungete la farina, il lievito, ed iniziate a impastare con le mani il tutto con forza ed energia fino a creare un panetto liscio e omogeneo.
Questo tipo di frolla, proprio per l’aggiunta dell’olio al posto del burro, non necessita di riposo in frigo e la potete usare subito.
Al panetto togliete un pezzetto di frolla, aggiungete il cacao e il miele. Impastate fino a quando non otterrete un panetto al cacao omogeneo. Questa frolla ci servirà per creare i ragnetti.
Con l’aiuto di un mattarello stendetela non troppo sottile.
Oliate un stampo per crostate, adagiate la frolla stesa.
Togliete l’eccesso di pasta dai bordi.
Riprendete la crema alla zucca dal frigo e versatela all’interno della pumpkin pie ( Fig. 2)

Infornate la crostata in forno ventilato, a 180 ° per circa 40/45 minuti, regolatevi in base al vostro forno.
Con la pasta avanzata fate 4 cordoncini sottili che andrete a posizionare a raggiera su una leccarda, precedentemente foderata con carta da forno. Con la pasta frolla al cacao create i ragnetti. ( fig. 3).
Una volta cotta la pumpkin pie, infornate sia la ragnatela che i ragnetti per 15 /20 minuti.

Quando anche la ragnatela di frolla e i ragnetti saranno cotti, decorate la vostra crostata …et voilà la halloween pumpkin pie senza glutine è pronta per essere gustata !
BUON APPETITO!