Bruschette di melanzane estive

Le bruschette di melanzane sono un piatto tipicamente estivo. Facili da preparare, ma dal sapore tutto mediterraneo. Non c’è bisogno di accendere il forno, basta solo grigliare le melanzane condirli con del pomodoro fresco, formaggio a pezzi, olio e origano e poi il gioco è fatto.  Qui la melanzana sostituisce il pane, quindi è una ricetta super light, adatta a chi non vuole assumere carboidrati.

Proprietà e benefici della melanzana:

  • Ha poche calorie ( 35 kcal ), quindi consigliata nelle diete.
  • Ricca di fibre e acqua, aiuta l’organismo a depurarsi dalle tossine e combatte la stitichezza.
  • Abbassa il colesterolo, grazie alla capacità di ridurre l’infiammazione ossidativa, mantenendo le arterie in salute.
  • Da energia, perché contiene vitamine del gruppo B, in particolare la vitamina B1 e B6, che mantengono sane le funzioni metaboliche , celebrali e regolano il glucosio nel sangue.
  • Fonte di manganese, calcio e ferro che aiutano a rafforzare le ossa.
  • Ricchissima di antiossidanti, in particolare della “Nasunina”, contenuta nella buccia della melanzana.  Gli antiossidanti sono utili a combattere i segni del tempo.

CURIOSITA’ : 

Gli antichi la chiamavano Mela Insana perché quest’ortaggio appartiene alle  solanaceae , dove fanno parte alcune piante non commestibili e velenose.

Vediamo adesso gli ingredienti per preparare questa gustosa specialità:

INGREDIENTI DELLE BRUSCHETTE:

Melanzana nera lunga 1.

Per la farcia:

Pomodorino ciliegino 200 g.

Formaggio a pasta filata 150 g.

Foglie di basilico fresco q.b.

Sale q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Origano q.b.

PREPARAZIONE:

Lavate la melanzana, togliete le estremità e tagliate delle fette rotonde spesse 1 cm.

Fate riscaldare una bistecchiera e grigliate le fette di melanzana. ( Fig. 1 ).

bruschette

Una volta grigliate tutte le fette mettetele in un piatto. ( Fig. 2 ).

bruschette

Nel frattempo preparate la farcia. Lavate e tagliate i pomodorini in 4 parti, metteteli in una ciotola insieme ai cubetti di formaggio.  Aggiungete le foglie di basilico spezzettato, l’olio, l’origano e regolate di sale. ( Fig.3 ).

bruschette

Sistemate le fette di melanzana in un piatto e conditele con la farcia precedentemente preparata…et voilà le bruschette di melanzana sono pronte per essere gustate.

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *