Spaghetti S.G. con le telline

Gli spaghetti con le telline sono un primo piatto estivo e super saporito.  

Qui in Sicilia è semplice trovarle e visto che i mie figli si lagnavano di essere annoiati, mi è venuto in mente di trascorrere una giornata in spiaggia insieme a loro  a raccogliere le telline, così da poter cucinare un’ottima pasta.

La mattinata è trascorsa piena di risate, schizzi, spruzzi e mettendo i piccoli molluschi nel secchiello con l’acqua marina.

La sera , insieme ai miei piccoli aiutanti, ho preparato questo questo piatto buonissimo e sano.

Proprietà e benefici delle telline:

  • Ricchi di vitamina A, utili per la salute degli occhi, per la pelle e contrastano i segni del tempo.
  • Contengono sali minerali quali fosforo e potassio.
  • Fonti di proteine, fondamentali per il nostro corpo perché, sono i mattoni dell’organismo.

Attenzione però,  chi soffre di ipercolesterolemia e di ipertensione, dovrebbe limitarne il consumo, perché questi molluschi contengono una certa quantità di colesterolo e di sodio.

Adesso vediamo insieme come prepararle.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

Spaghetti senza glutine della Garofalo 400 g.

Telline fresche 500 g.

Aglio 1 spicchio.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale q.b.

Basilico q.b.

Peperoncino q.b.

PREPARAZIONE:

Per prima cosa fate spurgare le telline per almeno 5 ore,  in una bacinella piena di acqua di mare, se le avete comprate dal pescivendolo, potete farle spurgare in acqua e sale  cambiando spesso l’acqua fino a quando nel fondo della bacinella non ci sarà più sabbia. ( Fig.1).

telline

In un Wok, fate rosolare lo spicchio d’aglio con l’olio e aggiungete le telline.

Copritele con un coperchio e fate cuocere fino a quando non saranno aperte. Ci vorranno circa 5 minuti. ( Fig.2).

Spaghetti S.G. con le telline

Quelle che sono rimaste chiuse buttatele via perché sono morte.

Filtrate il sughetto, per evitare residui di sabbia, togliete l’aglio,  sgusciate le telline rimettetele nel Wok.

Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente, conservando un po’ d’acqua di cottura.

Mantecateli insieme alle telline, aggiungete le foglie di basilico spezzettandole con le mani, l’acqua di cottura e regolate di sale. ( Fig.3).

Spaghetti S.G. con le telline

Mantecate per qualche minuto per far insaporire bene la pasta…et voilà gli spaghetti senza glutine con le telline sono pronti per essere gustati.

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *