Risotto con le verdure al forno

Chi l’ha detto che in estate si deve rinunciare ad un buon piatto al forno?  Il risotto con le verdure è un ottimo primo che può essere consumato durante i mesi più caldi. Facile da preparare, gustoso e filante è uno di quei piatti che potete tranquillamente preparare prima, andare al mare, godervi le vostre giornate e dopo presentarlo subito per pranzo. Farete un successone e voi avrete giocato d’anticipo.

Origini del risotto:

Quando si pensa al risotto. la nostra mente ci porta subito a pensare ad un piatto del Nord Italia. In realtà il riso arriva dall’Oriente. In India, Arabia, Cina, lo consumano al posto della pasta o del pane.

  • Gli antichi egizi lo usavano in infusione per un brodo medicinale.
  • Gli Assiri e i Babilonesi lo usavano come mangime per gli animali.

Chi ha diffuso la cultura del riso in Italia? Tre sono le ipotesi.

  • C’è chi dice che fu importato dai mercanti veneziani  nei loro viaggi in Oriente. 
  • C’è chi dice che sono stati gli Arabi, durante la loro dominazione, ad introdurlo in Sicilia.
  • C’è chi dice che sono stati gli Aragonesi, dopo la loro conquista di Napoli. Quest’ultima teoria sta convincendo sempre più gli studiosi.

Il risotto, come lo conosciamo noi, si diffuse in Italia solo a metà del XIX secolo. Le famiglie povere lo cucinavano alla Certosina ( condito con quello che si aveva). Le famiglie benestanti lo cucinavano alla Milanese ( con lo zafferano e l’osso buco). E’ del 1853 la prima ricetta del risotto alla milanese presente all’interno del libro, il “Nuovo cuoco milanese economico” di Giovanni Felice Luraschi.

CURIOSITÀ’:

Durante la Prima Guerra Mondiale ai soldati meridionali che si trovavano al Nord, veniva servito come rancio, una mescolanza di polenta e riso freddo e scondito. Questo traumatizzò così tanto i soldati, che in tutto il Meridione si diffuse il pregiudizio verso il risotto.

L’ente Nazionale Risi, cercò di riproporlo al sud, regalando alle famiglie riso e libri di ricette, ma invano.

Ancora oggi si percepisce il divario di visioni. Al sud utilizzato come ingrediente per dare forma a qualche altra cosa, si pensi agli  arancini. Al nord, cucinato in maniera più classica.

E dopo un piccolo excursus sull’origine del risotto, vediamo insieme gli ingredienti per preparare un piatto al forno e filante:

INGREDIENTI per 6 persone:

Riso per risotti 500 g.

Cipolla 1.

Zucchine verdi 2 grandi.

Peperoni 2 (del colore che preferite).

Melanzana nera lunga 1.

Mozzarelle 2.

Parmigiano o Grana grattugiato 3 cucchiai più altri 4 per la gratinatura.

Burro 50 g.

Olio extravergine d’oliva un filo .

Sale q.b.

Per il brodo:

Cipolla 1.

Carota 1.

Sedano 1 costa.

Sale q.b.

PREPARAZIONE:

Per prima cosa preparate il brodo. Pulite, sbucciate e tagliate a pezzi la cipolla, la carota ed il sedano. Versate tutti gli ingredienti in una pentola con abbondante acqua e portate a bollore. Regolate di sale e continuate la cottura per 40 minuti a fuoco lento. 

Una volta pronto, togliete le verdure, filtrate il brodo e tenetelo da parte.

In una casseruola fate soffriggere la cipolla, precedentemente tagliata a pezzetti, con un filo d’olio. Aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto. ( Fig.1).

risotto

Aggiungete tutte le altre verdure, lavate e tagliate a pezzetti. ( Fig. 2).

Pancakes banana e yogurt senza glutine

Continuate la cottura aggiungendo, poco alla volta il brodo, e mescolando sempre. Regolate di sale.

Una volta cotto, aggiungete i pezzetti di mozzarella e  mantecatelo con il burro ed il Parmigiano.

Oliate una pirofila e mettete il risotto, spolverizzate con altro formaggio grattugiato . ( Fig.3).

risotto

Infornate a 200° , a forno già caldo, per 15/20 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare…et voilà il risotto con le verdure al forno è pronto per essere gustato.

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *