Pan d’Italia senza glutine

Ci siamo. Stasera si giocherà la finale degli Europei 2020, tra Italia e Inghilterra.

A modo mio voglio mandare i miei auguri  alla Nazionale Italiana, cucinando qualcosa che richiamasse il tricolore del nostro amato Paese.

Curiosità conoscete il significato dei colori della nostra bandiera?

  • Verde: indica i nostri prati.
  • Bianco: indica le nevi perenni delle nostre montagne.
  • Rosso: ricorda il sangue dei nostri patrioti versato in guerra.

Il Pan d‘Italia è un pane dolce, farcito di prodotti tutti nostrani e ricoperto con rucola, per richiamare il verde, la mozzarella per il bianco ed infine i pomodorini per il rosso.

Vediamo insieme come prepararlo:

INGREDIENTI:

Per il Pan d’Italia:

 Mix farina integrale per pane della Nutri free 200 g.italia

Uova 3.

Parmigiano o Grana grattugiato 3 cucchiai colmi.

Olio di semi 80 ml.

Latte senza lattosio 120 ml.

Lievito istantaneo per piadine 1 bustina

Sale q.b.

Per il ripieno:

Prosciutto cotto 3 fette.

Treccione affumicato 50 g.

Per la copertura:

Formaggio spalmabile 100 g.

Rucola q.b.

Mozzarella 1 e 1/2.

Pomodorini ciliegino 5/6.

PREPARAZIONE:

In una ciotola sbattete le uova con il sale. 

Poi aggiungete il formaggio grattugiato, l’olio, il latte e montate tutti gli ingredienti. ( Fig. 1 ).

italia

Successivamente aggiungete la farina e il lievito ed amalgamate bene, sempre usando lo sbattitore elettrico. ( Fig. 2).

italia

Spennellate di olio una tortiera e versate metà di impasto. ( Fig. 3).

italia

Mettete  le fette di prosciutto e il formaggio . ( Fig.4).

italia

Ricoprite con l’altra metà di impasto ed infornate, in forno già caldo, a 180° per 25 minuti.

Passato il tempo di cottura. sfornate il pane dolce e fatelo raffreddare prima di tirarlo fuori dalla tortiera.

Una volta sfornato, mettetelo su un piatto e procedete con la copertura. Prima spennellatelo di formaggio fresco ( Fig. 5).

italia

 Decorate con rucola, fettine di mozzarella e pomodorini divisi a metà…et voilà il Pan d‘Italia è pronto per essere gustato.

BUON APPETITO E FORZA AZZURRI!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *