Pasta fredda estiva senza glutine

La pasta fredda è un primo piatto adatto durante la calura estiva, quando non si ha voglia di cucinare.

Facile, veloce e colorata dà energia solo a guardarla. Si può preparare in anticipo, conservarla in frigo e servirla in tavola come piatto unico.

Ma sapevate che consumare paste fredde aiuta a mantenere sotto controllo il peso?

Proprietà e benefici del consumo della pasta fredda:

Mangiare questo piatto aiuta a cambiare la struttura dell’alimento trasformandosi in amido resistente. Questo cambiamento rende la pasta:

  • Più ricca di fibre
  • Più digeribile

Benefici dell’amido resistente:

  • Si comporta come una fibra.
  •  Modula positivamente l’assorbimento dei carboidrati.
  • Evita il picco glicemico nel sangue, responsabile del senso di fame.
  • Ha un alto potere saziante, quindi si assumono meno calorie.
  • Modula inoltre l’assorbimento dei lipidi, colesterolo compreso.
  • Favorisce la crescita dei batteri utili all’organismo.

Attenzione però a chi soffre di colon irritabile, perché la sua fermentazione porta la creazione di gas intestinali.

Vediamo insieme come preparare una colorata e gustosa pasta fredda.

INGREDIENTI ricette estive per 4 persone:

Pasta senza glutine 300 g ( io qui ho usato le penne di quinoa).

Fagiolini freschi 250 gQuinua Real - Penne Biologiche - Pasta di Riso e Quinoa Real 

Patate 2.

Tonno in scatola 1.

Formaggio a pasta filata 3 fette.

Uova sode 1.

Sale q.b.

Origano q.b.

PREPARAZIONE:

Per prima cosa mondate i fagiolini e cuoceteli in acqua salata bollente per 8 minuti. ( Fig.).

pasta fredda

Scolate i fagiolini e metteteli da parte. Nella stessa acqua cuocete le patate, lavate, sbucciate e tagliate a pezzi. ( Fig. 2 ). 

pasta fredda

In acqua fredda fate cuocere l’uovo fino a farlo diventare sodo.

Nel frattempo lessate la pasta e regolate di sale.

In una ciotola capiente preparate il condimento della pasta. Mettete i fagiolini tagliati a pezzetti ,le patate, il tonno, l’uovo sodo precedentemente tagliato, i cubetti di formaggio, l’olio q. b., l’origano q.b. e il sale q.b. Mescolate bene il tutto. ( Fig. 3).

pasta fredda

Scolate la pasta al dente e aggiungetela al condimento precedentemente preparato…et voilà la pasta fredda estiva è pronta per essere gustata.

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *