Indice dei contenuti
ToggleCipolline al forno
Le cipolline al forno siciliane, nello specifico catanesi, rientrano nella categoria della tavola calda siciliana. Hanno una base di pasta sfoglia e sono ripieni di cipolla fritta, prosciutto cotto e formaggio a pasta filata.
Perfetta in ogni occasione, dalle riunioni con gli amici alle feste di compleanno o quando se ne ha voglia, la cipollina al forno è , per chi non la conoscesse, da provare assolutamente. Una di quelle cose da mettere nella lista dei cibi da provare.
Quando ho scoperto di essere celiaca, il mio primo rimorso era quello di non poter più gustare la rosticceria siciliana che è stata sempre presente nella mia vita.
Il prodotto giusto
Ho provato tante marche di pasta sfoglia surgelata, ma ogni volta il risultato era, lontano anni luce dal vero gusto rustico e sfogliato della cipollina al forno.
Oggi il mio plauso, il mio omaggio è dedicato alla pasta sfoglia di Le meraviglie di Don Sabatino, grazie a questa azienda ho provato ciò che Proust racconta con tale magia in uno dei passi più celebri di “Dalla parta di Swann”, in “Alla ricerca del tempo perduto”.
E’ bastata una madeleine ( dolce tipico francese) immersa nel tè di tiglio, per scatenare il ricordo di un’emozione lontana nel passato.
La mia cipollina al forno
La mia cipollina con la sfoglia di Le meraviglie di Don Sabatino ha evocato in me il ricordo del gusto perduto.
Per un momento ho dimenticato di essere celiaca e mi sono goduta quel momento di rievocazione del mio passato.
Vediamo insieme gli ingredienti per le cipolline.
INGREDIENTI PER LE CIPOLLINE AL FORNO:
Pasta sfoglia senza glutine surgelata Le meraviglie di Don Sabatino 1 rotolo.
Cipollina lunga 2 ( la ricetta originale prevede la cipolla rotonda, tagliata a pezzetti e soffritta)
Prosciutto cotto 100 g.
Formaggio pasta filata 40 g.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Uova 1 (per spennellare).
PREPARAZIONE:
Tagliate in 4 il foglio di pasta sfoglia.
Mettete al centro un pezzetto di prosciutto, un cucchiaino di passata di pomodoro, la cipollina precedentemente sbucciata e tagliata a rondelle, e un pezzo di formaggio a pasta filata.
Spennellate i bordi della sfoglia con l’uovo sbattuto e chiudeteli bene a fazzoletto.
Mettete le cipolline su una teglia, precedentemente foderata di carta forno e spennellatele con l’uovo .
Informatele e cuocetele in forno, già caldo, a 200° per 15/20 minuti. Fino a quando non saranno belle gonfie e dorate.
Passato il tempo di cottura, sfornate … et voilà le cipolline sono pronte per essere gustate!
Consiglio: consumatele quando ancora sono calde per apprezzare a pieno il loro sapore unico.
BUON APPETITO!
