Se si vuole portare in tavola le verdure in modo semplice ma gustoso, gli spiedini sono la ricetta vincente da preparare in qualsiasi occasione.
Facili da preparare, accontenteranno anche i palati più schizzinosi.
Indice dei contenuti
ToggleCOTTURA AL FORNO
Inoltre la cottura al forno è la metodologia di cottura da preferire alle altre cotture, per tanti benefici:
- Preserva le sostanze nutritive, le vitamine e i sali minerali dei cibi, ma si devono rispettare i tempi e le temperature giuste, evitando il più possibile temperature troppo elevate.
- I grassi presenti negli alimenti si sciolgono andando ad insaporire l’alimento, ma senza friggere.
- Si riducono le calorie perché si usano pochi grassi.
- Secondo la macrobiotica la cottura al forno è la più yang ed energizzante, in grado di scaldare l’alimento e chi lo consuma.
Vediamo adesso come preparare gli spiedini.
INGREDIENTI PER LA PREPARAZIONE DEGLI SPIEDINI:
Zucchine verdi 2
Prosciutto cotto 4 fette.
Formaggio a pasta filata 6 fette .
Per la gratinatura:
Sale q.b.
Parmigiano o grana grattugiato 2 cucchiai.
Origano q.b.
Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio.
PREPARAZIONE DEGLI SPIEDINI:
Pulite le zucchine e tagliate le estremità.
Con l’aiuto di un pela patate o mandolina ricavate delle fette sottilissime ( Fig. 1 ).
Su ciascuna fetta di zucchine mettete un po’ di prosciutto e un po’ di formaggio a pasta filata, poi arrotolate le fette creando dei rotolini.
Infilzate ciascun rotolino nello stecchino e formate gli spiedini. Trasferiteli su una teglia precedentemente foderata di carta forno ( Fig.2 ).
Preparate la gratinatura:
In una ciotola mettete, il formaggio grattugiato, l’olio, il sale, il pepe e l’origano ed amalgamate tutti gli ingredienti.
Cospargete gli involtini con la gratinatura precedentemente preparate e infornate, a forno già caldo, a 180° per 15/20 minuti…et voilà gli spiedini di zucchina sono pronti!
BUON APPETITO!
