Le cassatelle sono dolci tipici siciliani. Originarie di Agira, comune in provincia di Enna. La ricetta originale prevede una base di pasta frolla ( con strutto ), con un ripieno di cacao, mandorle tritate, farina di ceci, zucchero e scorza di limone essiccata, con eventuale aggiunta di cannella. Io qui ho preparato le cassatelle, spero non me ne vogliano gli amici di Agira, con una semplice pasta frolla senza glutine. Il risultato, conoscendo il gusto originale della ricetta tipica, mi ha piacevolmente soddisfatto.
Indice dei contenuti
ToggleINGREDIENTI PER CIRCA 26 CASSATELLE:
Per la frolla senza glutine:
Farina mix per pasta frolla Nutri Free 500 g
Burro senza lattosio 200 g
Zucchero semolato bianco 200 g
Uova 2 grandi
Per la farcitura:
Crema di nocciole q.b. ( se volete potete usare altri tipi di farcitura come la ricotta o la crema di pistacchio )
Zucchero a velo q.b.
Preparazione delle cassatelle:
In una ciotola mettete tutti gli ingredienti ( Fig. 1 ) e lavorate energicamente, con le mani, fino ad ottenere una frolla omogenea. Avvolgete la frolla nella pellicola e riponete nel frigo per almeno 24 ore.
Il giorno dopo, sistemate su un tavolo da lavoro un foglio di carta forno e adagiatevi la pasta frolla. Con l’aiuto di un mattarello, stendete non troppo sottile il panetto.
Con lo stampo a mezza luna ( quello dei panzerotti ) ricavate dei dischi ( Fig. 2 ). Adagiate al centro di ciascun disco, un cucchiaino di crema di nocciole ( Fig.3 ). Ripiegate lo stampo così da sigillare il ripieno all’interno della frolla.
Mettete le cassatelle su una teglia foderata con della carta forno e infornate per 15/20 minuti a 180° ( Fig. 4 ). Una volta sfornate le cassatelle, spolverizzate di zucchero a velo e sistematele su un’alzatina.
Et voilà le cassatelle sono pronte da gustare! BUON APPETITO

Iscriviti al mio sito o seguimi su Facebook per rimanere sempre aggiornata/o su tutto ciò che gira attorno alla celiachia. All’interno del mio sito troverai le migliori ricette da me create o condivise dai miei iscritti. Puoi far parte del nostro gruppo anche se non sei celiaco, lo sapevi che tantissime ricette nascono già naturalmente prive di glutine? Unisciti a noi, iscriviti, metti un like o seguimi sui social. E non dimenticare di inviarmi le tue ricette, Ti aspetto.